Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ciao a tutti,
oggi pomeriggio ho acquistato un Black Moor da un negoziante, e tornando a casa ho notato che aveva una specie di "parassita" sulla sua coda. L'ho levato con la pinza ed ora il pesce è in quarantena in una bacinella con l'acqua presa dall'acquario.
Cosa dovrei fare? Ho un po paura a metterlo nell'acquario, ancora infetta gli altri pesci!
Se volete, posso postarvi una foto di quel "parassita" che era sulla coda, e che ora è in un bicchiere di plastica!
PS: Ho come medicinale il Dessamor... ditemi voi se è giusto utilizzarlo o no!
ho paura sia il parassita che causa i puntini bianchi (ictioftiriasi)....devi usare del bverde malachite, alzare la temperatura a 30 nella vasca em mettere un aeratore potente...
------------------------------------------------------------------------
no, aspetta un attimo, esistono molti parassiti, come si muoveva quello sulla coda?? Era una specie di...non so come descriverlo senza fuorviarti....come era?
Ultima modifica di camiletti; 31-10-2012 alle ore 23:13.
Motivo: Unione post automatica
ho paura sia il parassita che causa i puntini bianchi (ictioftiriasi)....devi usare del bverde malachite, alzare la temperatura a 30 nella vasca em mettere un aeratore potente...
------------------------------------------------------------------------
no, aspetta un attimo, esistono molti parassiti, come si muoveva quello sulla coda?? Era una specie di...non so come descriverlo senza fuorviarti....come era?
Il medicinale non so come procurarlo perché domani è festa! :( Comunque era un solo parassita, a forma circolare e verde chiaro chiaro tendente al bianco! Larghezza circa 3-5mm...
Aspetta, ti ho fuorviato, scusa,èla stanchexzza...
Prima cosa da fare: alzare la temp e mettere l'aeratore...
Se il pesce dopo 24 ore presenta ancora puntini bianchi sparsi sul corpo, usare il verde, ma quello è una caso estremo, di solito non è una malattia problematica
Bisogna però capire la malattia, intanto metti l'aeratore, non sappiamo ancora che cos'ha, bisognerebbe aspettare gli esperti in malattie....io non lo sono
Aspetta, ti ho fuorviato, scusa,èla stanchexzza...
Prima cosa da fare: alzare la temp e mettere l'aeratore...
Se il pesce dopo 24 ore presenta ancora puntini bianchi sparsi sul corpo, usare il verde, ma quello è una caso estremo, di solito non è una malattia problematica
Bisogna però capire la malattia, intanto metti l'aeratore, non sappiamo ancora che cos'ha, bisognerebbe aspettare gli esperti in malattie....io non lo sono
Ho un aeratore di riserva ma purtroppo senza pietra porosa... va bene lo stesso?
Ma comunque il pesciolino non ha nessun puntino bianco!
ancora no, è una reazione non istantanea ( nsono come le piaghe della peste, il batterio è prima incubato, poi c'è lo sfogo, qui prima il parassita attacca poi si formano i puntini )....l'aeratore per ora mettilo senzxa, ma è meglio con
Bisogna però aspettare di vedere cosìera veramente, il cosino si muoveva con movimenti delle zampe circolari?
camiletti, scusami ma stai dando consigli sbagliati.
L'ictio non c'entra nulla. non ha parlato di puntini bianchi.
Niente temperatura alta che stressa solo il pesce.
Se ho capito bene è un argulus
è così?
in questo caso, basta del sale da cucina (possibilmente non iodato).
Un bagno di 45 minuti con 15g/l di sale. Non perdere d'occhio il pesce durante il bagno, al primo segno di insofferenza, toglilo dal sale. Lascialo in quarantena per almeno 1 settimana. se non ne compaiono altri sei a posto.
camiletti, scusami ma stai dando consigli sbagliati.
L'ictio non c'entra nulla. non ha parlato di puntini bianchi.
Niente temperatura alta che stressa solo il pesce. Se ho capito bene è un argulus
è così?
in questo caso, basta del sale da cucina (possibilmente non iodato).
Un bagno di 45 minuti con 15g/l di sale. Non perdere d'occhio il pesce durante il bagno, al primo segno di insofferenza, toglilo dal sale. Lascialo in quarantena per almeno 1 settimana. se non ne compaiono altri sei a posto.
Si, esatto... è così!
Purtroppo ho il sale iodato! :( Vedo di procurarmelo domani da qualche parente!