Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ciao ragazzi,
In un altra discussione mi è stato consigliato di abbassare un pò il PH, attualmente a 8, e di portarlo a 7.2/7.5 in quanto i corydoras preferiscono un PH di questo tipo.
Faccio presente che insieme ai corydoras ci sono un ancystrus e 3 guppy.
I valori dell'acqua sono
KH 8
GH 10
PO4 0
Nitriti 0
Nitrati 10
Vasca (RIO 125) ben piantumata con limnophilia sessiflora, anubias barteri, alternanthera, echinodorus ozelot brown, cryptocorine, felce di java e hygrophilia polisperma.
A breve inserirò CO2 con PHmetro ed elettrovalvola.
La mia domanda è: riesco a portare il PH a 7.2/7.5 con KH 8 utilizzando la CO2?
Grazie a tutti in anticipo
Ultima modifica di Federico Sibona; 01-11-2012 alle ore 10:57.
Non capisco perchè si continua a perseverare ... se inserisco 25mg/l di CO2 in vasca saranno sempre 25mg/l sia che il KH sia 1 sia che il KH sia 100.
L'unico problema è inizialmente in quanto i carbonati cercheranno di contrastare l'abbassamento di pH, del resto servono proprio a mantenere tale stabilità.
Non capisco perchè si continua a perseverare ... se inserisco 25mg/l di CO2 in vasca saranno sempre 25mg/l sia che il KH sia 1 sia che il KH sia 100.
L'unico problema è inizialmente in quanto i carbonati cercheranno di contrastare l'abbassamento di pH, del resto servono proprio a mantenere tale stabilità.
Quindi non c'è nulla da 'gasare'
Certo , ma scusa se il KH è alto anche se si immettono 25mg/l di co2 in acqua ci saranno 25mg/l ma il PH non viene tenuto stabile propio dal KH come giustamete dici, e quindi invariato lasciandolo a 8?
Il problema è inizialmente , quindi per abbassare il ph inizialmente o abbassa il kh , o immette molta co2. Oppure non ci ho capito nulla!