Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-10-2012, 17:50   #1
surferchamp
Protozoo
 
Registrato: Aug 2012
Città: Ceparana (SP)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
valori acqua e consigli

buonasera,
ho avviato da un mese circa un rio 180 ricco di vegetazione con impianto co2.
negli ultimi giorni ho inserito gradualmente alcuni pesci per velocizzare il processo di maturazione del filtro e della flora batterica.
Attualmente ho inserito 7 guppy 3 corydoras paleatus 2 colisa 3 otocinclus e un pleurodeles walti (tritone) per il quale sono stato gia avvertito dei possibili problemi di convivenza con i pesci ma purtroppo è un regalo della morosa e non posso disfarmene... per fortuna per ora sembra convivere alla grande con gli altri abitanti dell'acquario.

Oggi ho misurato i valori dell'acqua e sono:
NO2 tra 0 e 0.5
ferro tra 1 e 1.25
ph tra 7.5 e 8.
co2 20mg/l

Per ora ho solo a disposizione questi test.

Sembra andare tutto per il meglio tranne la formazione delle alghe marroncine sulle anubias e su alcune parti del vetro ma credo sia normale in fase di maturazione e assestamento. Per contrastare un po' questo fenomeno ho inserito i 3 otocinclus.

Mi consigliate qualcosa in particolare da fare o vanno gia bene così i livelli?

grazie mille
David
surferchamp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 18:05   #2
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Per il tritone non ti so dire..
Intanto non capisco il criterio della scelta dei test...cioè, CO2 e Fe potevi evitarli, o quantomeno se dovevi fare una scelta non avrei preso ora questi, ma al loro posto KH e NO3.
Gli oto non vanno inseriti con tanta facilità, sono pesci di cattura, estremamente sensibili a sbalzi di valori (carattereistici di una vasca giovane) e da inserirsi in gruppi.
Inoltre non stanno eben ai valori dei guppy.
Idem per i colisa...

L'inserimento dei pesci non velocizza il processo di amturazione, ma con buona probabilità rischia solo danni ai pesci e un collasso del filtro.

Se hai inserito solo acqua del rubinetto quelle che vedi sono semplici diatomee, classiche di un acquario giovane e riempito con acqua probabilmente ricca di silicati.
Se eroghi CO2 e hai un ph tanto alto, con buona probabilità anche il kh sarà alto, quindi è la classica acqua ottima per poecilidi e eper i cory (che porterei a 6, visto che devono stare in gruppi), ma no per i colisa e gli oto...
Per il tritone, come sopra, non me ne intendo.
------------------------------------------------------------------------
Scusa ma leggendo un tuo vecchio messaggio leggo questa fauna:
Quote:
1 ancistrus 2 botia 4 corydoras 7 guppy 2 anguilline e 4 petitelle.
...chi hai in vasca quindi?
__________________
Jess

Ultima modifica di Jessyka; 30-10-2012 alle ore 18:07. Motivo: Unione post automatica
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 18:23   #3
surferchamp
Protozoo
 
Registrato: Aug 2012
Città: Ceparana (SP)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa ma ora ho due acquari nel vecchio ormai avviato e stabile rimangono per ora i pesci che hai elencato ed un folto gruppo di guppy.
Per quanto riguarda i test ho fatto quelli che avevo in casa gli altri mi dovrebbero arrivare a giorni. Quello della co2 è un test continuo che uso per regolarla a valori ottimali.
Per l'inserimento dei pesci beh... mi sa che ho fatto diverse cavolate allora speriamo non ne risentano per ora per fortuna stanno bene.

Si ho usato acqua di rubinetto e utilizzato poi un normale biocondizionatore.

Purtroppo un po' cerco di seguire i consigli che leggo su internet un po' mi faccio consigliare dai negozianti ed ognuno di loro mi dice una cosa diversa immaginati che confusione di info che ho in testa.
grazie per l'aiuto
surferchamp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 18:32   #4
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Il problema dei negozianti (furbi o solo poco informati) è che spesso consigliano male.
Questo perchè, nel caso dei primi vogliono che qualcosa vada male, così da venderti la cura, nel caso dei secondi, perchè pensano che vada effettivamente così.
Come se io andassi a dare consigli agli ingegneri della Ferrari, per dirne una...
Sul breve perdiodo non succede nulla, ma i pesci tenuti male soffriranno di più di malattie, vivranno di meno e saranno meno prolifici.
Ora, quel povero tritone con quale dei due gruppi è?
Si può avere una foto della vasca o delle vasche?

Il test della CO2 continuo è molto indicativo, per capire quanta CO2 eroghi realmente devi incrociare i valori di KH e Ph con la tabella:


Fossi in te, almeno l'acquario di questo topic lo sistemerei dando via colisa e otocinclus, se vuoi tenere questi valori, oppure, utilizzando osmosi, dare via guppy...
Purtroppo una via di mezzo farebbe soltanto male ad entrambi, in questo istante fra l'altro nons ei nel mezzo, sei soltanto perfetto per i guppy e dannoso per i colisa...mi dispiace.
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 18:43   #5
surferchamp
Protozoo
 
Registrato: Aug 2012
Città: Ceparana (SP)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora il tritone è in quest'acquario.
Intanto ti posto la foto dell'acquario per rendere un attimo l'idea.

calcola che ora la vegetazione è leggermente cresciuta questa foto è di circa una settimana fa.

Preferirei portare i valori a livelli ottimali per colisa anche perchè vorrei spostare dall'altra vasca i 2 botia e l'ancistrus assieme alle due anguilline (non ricordo la specie).

Venerdì dovrei avere anche il test del kh almeno seguo la tua tabella e vedo per bene i valori ottimali.

Scusa se ti stresso ma almeno capisco le cose finalmente in maniera chiara.

Per quanto riguarda l'osmosi non ho mai provato e non saprei nemmeno da dove partire.
surferchamp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 18:54   #6
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti do un consiglio spassionato, magari è un mio sospetto e non è vero, ma se hai una sola vasca diccelo, perchè nella foto del Pleurodeles nel quale chiedi cos'è, si vede una roccia, dalla forma stranamente somigliante ad una roccia che è in questa vasca, stesso ghiaino, stessa pianta accanto alla roccia...
Voglio sperare che quella foto è stata fatta in un momento in cui era in questa vasca e che non ti stai divertendo a dire fesserie...la vasca/vasche è/sono la/le tua/tue...

Ma, potrebbe essere tutto un caso e essere solo malfidata io, nel caso, me ne scuso veramente tanto.

Tornando a noi...
L'osmosi in realtà è piuttosto facile da usare, basta sapere i valori da cui parti, quelli dove devi arrivare e fare pochi calcoli..
Ovviamente, avendo un ph così alto con CO2, credo il kh sia almeno almeno 8, e tu secondo me lo dovresti portare almeno a 3 - 4...
E poi acidificare con CO2. Per acidificare con questa dovrai come ti ho già consigliato incrociare i valori...
Quindi per avere CO2 ottimale per le tue piante, dovresti avere un ph sul 6,8, meglioq ualche punto di meno...il che va benissimo anche per i pesci...
Tutto questi cambi andranno fatti in amniera delicata, lentamente, quindi facendo piccoli cambi con valori via via più bassi...la CO2 abbasserà il ph di conseguenza...
I guppy però saranno da riportare...
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 19:00   #7
surferchamp
Protozoo
 
Registrato: Aug 2012
Città: Ceparana (SP)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il tritone è qua in questa vasca l'altro acquario che ho e' un vecchio tenerif da 70 litri della askoll che ho allestito ad aprile 2012 nel quale ho 2 botia 1 ancistrus 1 cory 2 anguilline e vari guppy più delle petitelle e dei cardinali. (Sposterò il tutto in questa vasca non appena sarà pronta al 100%.
La foto in questione è di 10 giorni fa circa nel frattempo ho messo 2 colisa il tritone i 3 corydoras e i 3 octo...
forse mi sono spiegato male boh spero di esser stato chiaro ora scusa.
surferchamp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 19:04   #8
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok...allora avevo capito male, scusami.
In goni caso i consigli rimangono validi...scegli te, però porta ai giusti valori i pesci!
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 19:40   #9
surferchamp
Protozoo
 
Registrato: Aug 2012
Città: Ceparana (SP)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti aggiorno quando ho i valori del kh ciao e grazie
surferchamp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2012, 11:39   #10
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A parte tutto il resto, direi che il punto peggiore sia questo:

Quote:
ferro tra 1 e 1.25
direi che sei decisamente alto come valore, dovrebbe essere sui 0,1 - 0,3 mg/l, così rischi alghe ed intossichi i pesci
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , consigli , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38995 seconds with 14 queries