Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Mi date una mano per la sump, pompa di risalita e schiumatoio?
Sto allestendo adesso un 500 litri med.
Ti consiglio vivamente di realizzare un DSB in quanto nel med non ci sono le rocce vive che svolgono la stessa funzione che hanno nel tropicale.
Come risalita ho usato una 5000 l/h con quattro boccdhette di uscita (2 alte e 2 basse, con una sola pompa doi movimento che parte a cicli per rompere i flussi. Per te andrebbe bene una 3000 litri con almeno 2 uscite in vasca.
Per lo schiumatoio, col DSB, non devi esagerare. Prendine uno molto efficiente ma non sovradimensionato.
Per marche e modelli ci sono persone più adatte di me che possono consigliarti.
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
del dsb e' un ottima idea ..rocce quindi poche giusto per dare un aspetto alla vasca. cosa fondamentale e' il refrigeratore, l'illuminazione direi che una 4x39 basta..
anch'io pensavo a un dsb, per quanto riguarda la pompa di risalita ho sentito parlare bene della acquabee 2000/1 che ne pensate?
E' piccola.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da DiBa
del dsb e' un ottima idea ..rocce quindi poche giusto per dare un aspetto alla vasca. cosa fondamentale e' il refrigeratore, l'illuminazione direi che una 4x39 basta..
Beh, non necessariamente ora, il refrigeratore. Io, per esempio, sto montando 2 riscaldatori....
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Ultima modifica di Geppy; 30-10-2012 alle ore 15:24.
Motivo: Unione post automatica
anch'io pensavo a un dsb, per quanto riguarda la pompa di risalita ho sentito parlare bene della acquabee 2000/1 che ne pensate?
E' piccola.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da DiBa
del dsb e' un ottima idea ..rocce quindi poche giusto per dare un aspetto alla vasca. cosa fondamentale e' il refrigeratore, l'illuminazione direi che una 4x39 basta..
Beh, non necessariamente ora, il refrigeratore. Io, per esempio, sto montando 2 riscaldatori....
infatti al refri ci penserò dopo, adesso mi interessa la sump, quindi skimmer e pompa.
------------------------------------------------------------------------
Perchè dici che è piccola ho visto che molti la consigliano per vasche come la mia.
Ultima modifica di vgiacalone; 30-10-2012 alle ore 15:41.
Motivo: Unione post automatica
Perchè dici che è piccola ho visto che molti la consigliano per vasche come la mia.
Perchè è una pompa che richiede manutenzione per mantenere costanti le prestazioni.
Diciamo che ho detto che è piccola ma in realtà non pensavo a questo: potendo scegliere andrei su una pompa che richiede meno manutenzione (anche se, in effetti, non è che si debba stare ad aprirla ogni 15 giorni....)
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Perchè dici che è piccola ho visto che molti la consigliano per vasche come la mia.
Perchè è una pompa che richiede manutenzione per mantenere costanti le prestazioni.
Diciamo che ho detto che è piccola ma in realtà non pensavo a questo: potendo scegliere andrei su una pompa che richiede meno manutenzione (anche se, in effetti, non è che si debba stare ad aprirla ogni 15 giorni....)
se ho capito bene allora 2000l e 3 mt di prevalenza bastano ma ci vuole un pò più di manutenzione per l'acquabee up 2000/1 giusto?
e quindi cosa mi consigli? io vorrei coprire il 90% dello scarico che è da 40