Ciao a tutti,
Causa trasloco, volevo cogliere l'occasione per allestire una nuova vasca ed aumentare un po il litraggio x dare ai miei pesciolini maggiore spazio ed aggiungere un po di invertebrati.
Al momento ho un 60 litri che gira da 2 anni con i miei bei invertebrati e pescetti che ho visto crescere.
Volevo raccogliere un po di informazioni e validi consigli da chi ha già effettuato queste operazioni per non sbagliare in fase di allestimento e progettazione.
Sposterò ovviamente rocce ed animali dal vecchio al nuovo acquario, ma l'attrezzatura, la sostituirò integralmente in quanto non sarebbe idonea x la nuova vasca.
Veniamo al dunque, come litraggio ho optato per un 125 Lt ed avevo pensato di acquistare una Rio 125 in quanto comunque necessito di vasca chiusa al massimo, moglie permettendo

, la rio 180.
per prima cosa smonterò il filtro interno e farò fare i fori per il sistema di scarico xaqua.
come illuminazione, volevo sostituire ed implementare con 2 neon aggiuntivi con queste lampade:
nr. 2 - Juwel Neon T5 Blue High Lite 45W 895mm - Luce Attinica
nr. 1 - Juwel Neon T5 Marine High Lite 45W 895mm - Luce bianca
nr. 1 - JBL Solar Ultra Natur Neon T5 - 45W 895mm
Per il movimento:
Avevo pensato al kit Koralia wavemaker 2 con fotosensore e 2 pompe koralia 4 da 12V.
in alternativa x questioni di costo lo smartwave hydor con le 2 koralia 4 da 12V.
In Sump:
volevo allestire una sezione dedicata al rabbocco automatico con tanica sempre disponibile, un po di rocce e cannolicchi - quanto basta - e solito materiale filtrante.
Schiumatoio:
I modelli che ho visionato sono questi:
H&S SkimmerType 110-F2000
Bubble Magus Skimmer Modello BM-NAC3
Bubble Magus Skimmer Modello BM-NAC5
In futuro, vorrei implemetare un po di acquatronica per i controlli dei valori più importanti ed un denitratore.
Piano piano...gli € scarseggiano
Attendo curioso ed ansioso i Vs suggerimenti e consigli.
Ops...dimenticavo una cosa, nell'attuale acquario, ho sul fondo, un mix di sabbia rosa, conchiglie e gusci vari raccolti in tutti i mari in cui ho avuto il piacere di fare splendide immersioni che vorrei traslocare ovviamente nella nuova vasca.
Che mi consigliate di farci un substrato di un paio di centimetri di sabbia corallina non troppo fine ma neanche troppo grande?
P.S.
Se avete da suggerirmi siti dove posso risparmiare sugli acquisti, o se qualcuno ha attrezzature usate in stato semi-nuovo, sono graditissimi ed apprezzatissimi
Un grazie anticipato.
Alex.