Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-10-2012, 12:17   #1
L0cutus
Plancton
 
L'avatar di L0cutus
 
Registrato: Aug 2012
Città: montebelluna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pesci rossi malandati e ambiente 'strano' in Acquaponica

Buongiorno a tutti !
Volevo sottoporvi un paio di foto per vedere se riuscivate ad aiutarmi ad identificare la malattia dei miei pesci
perche' leggendo in rete mi sono incasinato non poco, molte malattie si assomigliano rendendo ardua la cura....
Aggiungete a tutto cio' il fatto che sono un perfetto novizio in materia di acquacoltura ed ho un ambiente di coltura
quantomeno "strano" e probabilmente ostico per questo tipo di pesci il gioco si fa duro...
Allora, inizio con le foto:


e questa:


Spero che il sw del forum le ridimensioni altrimenti a richiesta le ridimensionero' io, le ho messe grandi per cercare di far capire meglio la situazione.

Infine vi mostro "l'ambiente" in cui vorrei farli prosperare anche se temo il peggio:
Clicca per vedere il video su YouTube Video

e l'impianto nell'insieme:


In pratica trattasi di un micro impianto Acquaponico, ovvero cassetta con argilla espansa e lapillo vulcanico come 'letto' per le piante e sotto l'acquario da circa 50L (effettivamente presenti d'acqua).
Il letto per le piante fa da biofiltro sia meccanico che biologico per i pesci.
I valori dell'acqua sono perfetti ovvero NH3/4 e NO2 a zero e NO3 intorno ai 12/15mg/l (testati con i vari reagenti SERA) PH intorno al 7.5 EC intorno ai 300mS, T dell'acqua intorno ai 20/21C.
Probabilmente il problema principale di questo ambiente e' che c'e' un continuo abbassarsi/alzarsi del livello dell'acqua essendo un sistema Ebb&Flood, una pompa nell'acquario pompa continuamente acqua nelle piante e parte ritorna ai pesci per ossigenare l'acqua ulteriormente, una volta raggiunto il livello voluto nel letto delle piante, si innesca un sifone a campana che svuota totalmente l'acqua filtrata nell'acquario di sotto ossigenandola ulteriormente, un ciclo dura circa 3 minuti, quindi e' un continuo su e giu' del livello e , probabilmente, della temperatura dell'acqua, l'acqua devo dire che e' perfetta, nel senso che non c'e' praticamente traccia di 'cacche' in giro perche' quando il sifone innesca alza e mette in movimento tutto, poi la pompa (1000lt/h) cattura ste perle versandole nel letto delle piante, nel letto delle piante ci sono anche vermi rossi che trasformano questi detriti mineralizzando e purificando il tutto ulteriormente.
Ecco, alla luce di questo, secondo voi che pesci potrebbero 'gradire' questo tipo di movimentazione dell'acqua ?
I rossi, visto quante rogne si prendono evidentemente non gradiscono...
Avevo letto che anche i Barbus Tetrazona sarebbero abbastanza resistenti ed amanti delle acque molto ossigenate...
So che 50litri non sono moltissimi e che probabilmente i valori dell'acqua subiranno sbalzi frequenti... ma il tutto voleva essere un progetto pilota e non pensavo assolutamente che i pesci ne potessero risentire in cosi poco tempo...
Dimenticavo, in tutto ho un Black Moor e 2 pesci rossi normali penso, anche se di quello piu' piccolo non sono sicuro avendo strani colori.
Grazie e scusate il pippolone :)

Ultima modifica di L0cutus; 31-10-2012 alle ore 13:18.
L0cutus non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquaponica , ambiente , malandati , pesci , rossi , trano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21644 seconds with 14 queries