Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-10-2012, 18:26   #1
zell84
Guppy
 
Registrato: Jun 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a zell84

Annunci Mercatino: 0
sump obbligatoria?

ciao a tutti^^
ho un acquario d'acqua dolce da 450 litri che vorrei più in la portare a marino.
Ho chiesto a diverse persone il come ed ho avuto risposte molto contrastanti...

c'è chi dice che la sump sia obbligatoria,altri che dicono che posso farne a meno...
al momento la mia vasca ha un filtro interno ed uno esterno sovradimensionato(che mi sono comprato per togliere in futuro quello interno).

la mia idea sarebbe di tenere attivi entrambi nel marino,prendere uno schiumatoio,pompe di movimento e t5 attinica (ho 4 neon t5 da 1.20m e mi è stato detto che sono sufficienti per il marino) oltre a circa 80kg di rocce vive.

il tutto per creare un reef senza coralli duri o troppo difficili da gestire.

per lo schiumatoio mi è stato consigliato il marin Protein Skimmer 400 HO della Sera,da appendere al fianco della vasca,ma un'altro negoziante mi ha detto che ci sono skimmer decisamente migliori di quelli della sera senza dover acquistare una sump dove metterlo...

consigli e pareri?
è obbligatoria una sump?
quale miglior schiumatoio c'è per la mia vasca(senza sump)?
così facendo riuscirei ad allevare coralli molli o anemoni?

ps:aggiungo dicendo che non volevo mettere la sump perchè mi è stato detto che i tracimatori sono rumorosi e non sempre funzionano al meglio e di forare la vasca non ci penso!!!!
zell84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2012, 18:33   #2
Giordano Lucchetti
Imperator
 
L'avatar di Giordano Lucchetti
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 pico
Età : 30
Messaggi: 6.086
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 51 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Yahoo a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Skype a Giordano Lucchetti

Annunci Mercatino: 0
La sump ti agevola moltissimo (ma davvero tanto) il lavoro.

L'unico contro alla fine e' che occupa spazio sotto al mobile, ma calcola che cosí facendo in vasca avrai solamente le pompe di movimento
Schiumatoio, riscaldatore, reattore e rabbocco... Tutto in sump.
In + aumenti il litraggio complessivo.

Ah, scordati il biologico nel marino... Il ciclo dell'azoto e' chiuso con l'inserimento di un massiccio quantitativo di rocce vive.


Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk
__________________
Mi piacciono le anemoni.
Giordano Lucchetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2012, 18:42   #3
zell84
Guppy
 
Registrato: Jun 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a zell84

Annunci Mercatino: 0
capisco ma il mio problema sarebbe collegare una sump alla vasca^^forarla mi costa più che comprare una vasca nuova^^
zell84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2012, 18:44   #4
frenk79
Ciclide
 
L'avatar di frenk79
 
Registrato: Feb 2010
Città: Grosseto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.451
Foto: 4 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao
se escludi a priori di forare allora ti creerai un angolino in vasca, ben mimetizzato con le rocce dove allestirai la tua tecnica : schiumatoio, riscaldatore , osmoregolatore.....
dei due filtri biologici non ci fai nulla, le rocce faranno da filtro.
Come schiumatoio io ho avuto il deltec mce600 da tenere appeso e lavorava bene.
il tracimatore l'ho avuto anche io e sinceramente non ne farei più uso!!
Con 4 neon t5, magari parabolati, i molli ce li allevi tranquillamente e magari anche qualche lps dei meno esigenti
frenk79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2012, 18:46   #5
Giordano Lucchetti
Imperator
 
L'avatar di Giordano Lucchetti
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 pico
Età : 30
Messaggi: 6.086
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 51 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Yahoo a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Skype a Giordano Lucchetti

Annunci Mercatino: 0
Piuttosto prenditi un overflow, ma la sump e ' senz'altro una comodita' sia estetica che funzionale non poco differente


Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk
__________________
Mi piacciono le anemoni.
Giordano Lucchetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2012, 18:52   #6
zell84
Guppy
 
Registrato: Jun 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a zell84

Annunci Mercatino: 0
quindi i due filtri non mi servirebbero più a niente?
sono il jumbo interno della juwel ed il JBL e1500 esterno
zell84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2012, 18:54   #7
Giordano Lucchetti
Imperator
 
L'avatar di Giordano Lucchetti
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 pico
Età : 30
Messaggi: 6.086
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 51 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Yahoo a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Skype a Giordano Lucchetti

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zell84 Visualizza il messaggio
quindi i due filtri non mi servirebbero più a niente?
sono il jumbo interno della juwel ed il JBL e1500 esterno
No, il biologico nel marino e' controproducente, piuttosto il percolatore.


Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk
__________________
Mi piacciono le anemoni.
Giordano Lucchetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2012, 18:59   #8
frenk79
Ciclide
 
L'avatar di frenk79
 
Registrato: Feb 2010
Città: Grosseto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.451
Foto: 4 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
se magari ti orienti per il tracimatore, per esperienza diretta, ti posso dire che il tunze ( io avevo quello ) lavora bene ma devi stare attento all'aria che si forma dentro il tubo fatto ad u che porta l'acqua dalla vasca allo scarico. l'aria che si forma li dentro ti rallenta il flusso in caduta nella sump e per questo motivo ogni max due giorni io lo scuotevo in modo da togliere queste bollicine di aria.
Mi sono spiegato? o ti ho incasinato di più la testa?
frenk79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2012, 19:01   #9
tonyraf
Ciclide
 
L'avatar di tonyraf
 
Registrato: Sep 2008
Città: Castellammare di Stabia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.679
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a tonyraf

Annunci Mercatino: 0
Come ti ha detto Giordano, la sump ti agevola tanto, ma proprio tanto. Ed aiuta ad eliminare sedimenti e.ad.usare ottima attrezzatura tecnica.
Però no è obbligatoria.
Io ho una piccola vasca da 130L senza sump. Perché era una vasca presa x discus. Quindi X dolce.
Ed ho quasi tutti sps !!!

Il problema lo avrai solo nella scelta di una buona tecnica.
Principalmente lo skimmer. Nn usare il tetra. Chiedi se deltec fa modelli x il tuo litraggio. È lo la scelta più difficile !

Poi il reattore di calcio lo potrai mettere tranquillamente (come ho fatto io) sotto la vasca. Così come un letto fluido, se dovesse servirti X resine e/o carbone.
Inoltre ci sono delle case che hanno fatto anche il reattore di zeolite da appendere al bordo vasca. Sempre se dovesse servirti !

Poi ti consiglio, oltre alle pompe di movimento nelle solite posizioni. Anke una o due, nelle zone basse o dietro le rocciate. In modo da nn far depositare detriti, che nn potrebbero mai finire in sump.....

Inoltre io utilizzo un filtro della tunze, nanocleaner, che ha il vantaggio di aspirare la patina superficiale. Cosa che ti si creerà sempre perché non hai un tracimatore che te la tolga.

Potresti anke scegliere uno skimmer che abbia anke un' aspirazione di superficie. E risolceresti quest' altro problema.

Poi X la luce, può andar bene con 2 bianchi e 2 blu. Ma ecco x pesci, molli e qualche lps non posizionato in basso.

By HTC One S (tapatalk 2)
__________________
tonyraf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2012, 19:02   #10
zell84
Guppy
 
Registrato: Jun 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a zell84

Annunci Mercatino: 0
ok perfetto^^

grazie mille per le risposte^^
ora mi informo bene sul deltec e spero di poter presto fare il salto^^
zell84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
obbligatoria , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19825 seconds with 14 queries