10mg:1L=x:100L => sono 1000 mg di potassio in 100 L per avere la concentrazione detta da te (10mg/1L) quindi 1g
KCl-------->K + Cl
1mol 1mol 1mol bene 1 g di potassio equivale a (1000mg/39,1=0.026 g/mol)
le moli del Potassio coincidono con quelli del Cl e del KCl (come si vede dalla reazione)
0.026 moli di KCl equivalgono a
[0.026 X (35.4+39.1)] =1.93 g
moli di KCl peso molecolare del KCl
=peso atomico del Cl + peso atomico del K
se vuoi avere una concentrazione di 1 mg di K in 100L devi mettere 1.93 g di KCl nella vasca.
scusa l'erroraccio ma prima ho considerato 1000mg=1Kg

(poteva mandarti in rovina tutto).
ora la concentrazione di Cl sciolto sarà 0.92g in 100L (0.009g/L) quantità trascurabile rispetto alla cavolata che avevo scritto nell'altro messaggio.