Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-10-2012, 11:47   #1
Vincenzo_M
Guppy
 
L'avatar di Vincenzo_M
 
Registrato: Oct 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo Test Aiuto!

Ciao a tutti, ieri dopo due settimane dall'avvio ho fatto i miei primi Test!
I Risultati sono:
Temp 26°
Ph 7.5
Gh 5
Kh 6
No2 0.05 mg/l
No3 10 mg/l

Possibile ottenere questi valori dopo due settimane? chiedo perchè è la prima volta che faccio i test a reagente e interpretare le scale cromatiche non è così semplice per me, utilizzo test della Aquili.
Vorrei ottenere questi valori perchè in alcune schede ho visto che siano i migliori per ambire alla riproduzione di una coppia di Ramirezi:

Ph 6.5
Gh 5
Kh 3
Ovviamente No2 assenti e volevo chiedere anche i No3 devono essere assenti? o c'è una quantita tollerata.

Come posso fare per portare i valori alla giusta gradazione?? (per il ph mi hanno consigliato la torba :) però volevo sapere più pareri, non che non mi fidi, poi 50g di torba bastano??)

Grazie in Anticipo!!
Vincenzo_M non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-10-2012, 11:56   #2
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per il momento va tutto bene il picco dei nitriti ha ancora da arrivare,
Per ora non fare niente.
La torba mi sa che la cosa migliore rispetto alla co2 specie se ti piace l'arqua ambrata.
Per l'utilizzo della torba cedo al passo agli esperti. Stai attento che la torba ti abbassa le durezze, cosa che non fa la catappa e le pignette d'ontano.
I nitriti devono essere assenti, se il test ti da 0,05 probabilmente sono assenti, avvolte fanno fatica a segnare 0 i test.
I nitrati devono essere bassi ma presenti, sono il cibo delle piante, in genere fino a 10 mg /l sono tollerati.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2012, 12:09   #3
Vincenzo_M
Guppy
 
L'avatar di Vincenzo_M
 
Registrato: Oct 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Per il momento va tutto bene il picco dei nitriti ha ancora da arrivare,
Per ora non fare niente.
La torba mi sa che la cosa migliore rispetto alla co2 specie se ti piace l'arqua ambrata.
Per l'utilizzo della torba cedo al passo agli esperti. Stai attento che la torba ti abbassa le durezze, cosa che non fa la catappa e le pignette d'ontano.
I nitriti devono essere assenti, se il test ti da 0,05 probabilmente sono assenti, avvolte fanno fatica a segnare 0 i test.
I nitrati devono essere bassi ma presenti, sono il cibo delle piante, in genere fino a 10 mg /l sono tollerati.
Ok grazie sì sì per il picco mi sono informato, infatti volevo aspettare ancora 2 settimane per inserire 5 cory panda e poi magari un'altra o altre due per inserire la coppia di ram, perfetto ma le vendono in negozio queste pignette o foglie di catappa? sono neofita e se la torba mi abbassa le durezze non saprei con cosa rialzarle dato che il Gh mi va benissimo così e il Kh dovrebbe dimezzarsi

Grazie
Vincenzo_M non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2012, 15:10   #4
Stick
Guppy
 
L'avatar di Stick
 
Registrato: Oct 2012
Città: Riposto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la torba per abbassare il ph va bene, in piu ti abbassa anche il kh e se tu devi abbassarlo e l'ideale allo scopo
per la quantità dipende dai litri della vasca e comunque non esiste una regola precisa

oltre alle pignette di ontano e di foglie di catappa puoi usare anche foglie di quercia, le pignette di ontano e le foglie di catappa se i negozi sono ben forniti dovresti trovarli
Stick non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2012, 17:02   #5
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Certo abbassa le durezze, ma non le porta a 0.
Le pignette e la catappa solitamente vanno bene per un acquario di ridotte dimensioni.
Io in realtà in giro ho visto solo la catappa, le pignette soltanto da privati invece...e quyi sul mercatino ce ne sono a bizzeffe...

Io però andrei di torba!
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2012, 17:40   #6
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Be gli acidi della torba formano sistemi tampone, anche se potassero a zero il kh ci peserebbero loro a tenere stabile il ph, vedi le vasche OTRAC per i discus gh 0 kh 0 ph 5.5/6 e conduttività attorno ai 100 microsimens.
E un esempio estremo ma rende bene le potenzialità del metodo.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2012, 22:02   #7
Vincenzo_M
Guppy
 
L'avatar di Vincenzo_M
 
Registrato: Oct 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok quindi direi che la torba è l'ideale la mia vasca è di 60 litri quanta me ne servirebbe? grazie a tutti
Vincenzo_M non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , test

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16047 seconds with 14 queries