Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Non ho fatto foto . Ma al contempo, ho caricato su Y.T un video.
( http://www.youtube.com/watch?v=c3ZdUsDoXN8&feature=plcp )
Parliamo di un Askoll, al quale ho aggiunto un ulteriore pompa. ( 50l totali )
esso ( la maturazione dell'acqua ) compie oggi 18 giorni. :D
sono andata a farla controllare al negozio di animali, e mi ha detto che la carica batterica è agli inizii. ( mi ha mostrato il quadratino rosa, l'ultimo insomma ) il che è un bene.
Ergo, prossima settimana - fine settimana - ci butto dentro una bella coppietta di Ocellaris.
ORA . cercando in internet ( ed anche su Y.T ) ho visto pesci pagliaccio che, appunto facevano uova, e quasi quasi portavano alla schiusa le stesse.
Il problema era il mantenimento - allevamento - della prole.
Sul vostro forum, ho visto che, per questi piccini ( gli avannotti ) ci vuole una vaschina micro a parte, con la stessa acqua dell'acquario principale.
E bisogna somministrare loro i rotiferi ( che ho trovato - le cisti - da comprare online con circa una 40 ina di euro . )
Voi - almeno alcuni di voi - che siete più esperti di me, nel caso in cui i miei pagliaccetti facciano le uova.
Come faccio a tirarmi su i piccoli ?
devo creare un acquario secondario ? con le stesse condizioni del primo?
devo creare un sistema diverso ?
non vorrei allevarli nella stessa vasca dei genitori per un motivo semplice: l'inquinamento in un habitat così piccolo, potrebbe portarmi alla distruzione dell'acquario stesso.
E la cosa, ... sinceramente ... un po' mi darebbe fastidio.
Spero voi possiate aiutarmi ^.^
Ripeto: artemie e rotiferi... li posso trovare.
ditemi come muovermi nel caso in cui, avvenga questa opzione.
ciao Sara, ti sposto il topic nella sezione riproduzioni, nella quale potrai trovare molti topic che trattano l'argomento.
se poi avrai dubbi, saremo pronti ad aiutarti.
50 lt per una coppia sono pochi,e secondo me dovresti anche maturarla di più prima di inserirli, diciamo almeno un paio di mesi sia per i pesci che per tutto il sistema Vasca, che ha cosi modo di stabilizzarsi senza che non ci sia ulteriore apporto di inquinanti
Ciao Sara e benvenuta, ma la tua vasca è in maturazione da 18 giorni non inserire pesci.
Il negoziante ti avrà fatto il test dei nitrati non dei batteri e viola vuol dire, nitrati alti se non altissimi, il che NON è un bene e i pesci soffriranno oltre al fatto che peggiorerai la maturazione.
Con il marino la cosa è mooooolto molto più lunga di 18 giorni, si parla di mesi
Ciao Shak.
Hai presente la striscetta con tutti i quadratini ? con cui quelli del negozio di animali ti fanno il test dell'acqua
il quadratino dei batteri, dopo il cambio dell'acqua ( perchè la mia era povera ) era rosa come l'alcool quello che compri al supermercato. E rispetto al rosino sbiadito dell'inizio mi ha detto che era perfetto. La flora batterica era ok.
poi c'era un altro valore che aveva il quadratino giallino, poi quelli dei nitriti.. ecc ecc che mi ha detto che, erano perfettamente nella norma.
Mh..
ad ogni modo, ho un problemucchio ma temo non sia questa la sezione adatta.
mi devo ancora ambientare un po', scusatemi.
Poco fa, ho visto un millepiedi rosa con delle apparenti zampette bianche. NON ho potuto farci la foto, ma andava lento... lento. Valutava la situazione, in sostanza.
Non gli ho visto antenne, e.. leggendo nel vostro forum, ho visto che poteva essere due cose. Il
vermocane o l'eunice.
Cercando in internet, le foto.. le ho confrontate. Nel secondo caso, le zampe non sono evidenti. Cioè sembra solo un brutto coso. mentre nel mio, lo erano per bene. cioè.. sto millepiedino che avrà avuto 4 cm ( e viva in uno dei buchi sotto uno dei coralli molli che ho portato a casa venerdì ) era di un bel rosa acceso, che attirava - solo la parte finale - un po' il rosso scuro. Però, i "piedini" appunto erano bianchi.
Domani, lo faccio presente al ragazzo del negozio degli animali. vediamo che mi tira fuori.
Intanto l'ho detto pure a voi.
Ho letto nel vostro forum che, quello nocivo è svelto.
quello li, non aveva alcuna fretta cioè... tranquillamente, s'è guardato in giro ed ha zampettato fino al buco successivo sparendovi dentro.
da come lo descrivi , dovrebbe essere un vermocane innocuo ma servirebbe una foto.
per quanto riguarda invece i test ....mi spiace ma non ci siamo proprio.
nell'acquario marino i test devono essere precisi .
i test a striscia non valgono nulla se non a confonderti le idee.
io ti consiglio o di andare in un negozio specializzato in acquari dove hanno test seri oppure , cosa decisamente migliore, comprarti tu dei test precisi e farteli da sola.
per come fare i test.....ti aiutiamo noi.
Allora, eccomi che torno a scrivere.
Sta mattina ho portato l'ennesimo campione d'acqua la...
io sono di vicino ferrara. Fate conto che, a Ferrara proprio in città c'è un negozio che ha proprio un reparto - una saletta - con solo acquari.
mentre questo dove sono io, è un negozietto più piccolo ma ha 3 acquari di 400 l se non da 500 l la cui acqua ha uno status batterico che, praticamente fa guarire i pesci malati che ci metti dentro. NON usa antibiotici. Ha solo molti anni d'invecchiamento ovvio con la dovuta manutenzione. E ogni qual volta prende appunto i pesci, dalle vesche dove va lui, li tiene almeno 30 giorni prima di venderli.
E vi dico: la differenza tra sto negoziento piccolo al mio paese, e quello che ha un settore appunto specializzato appunto è che, nel secondo caso... io ho visto dei pesci tenuti la, in acquari angusti che stavano metà appoggiati su un fianco alle volte, per terra.
Mentre da questo del mio paese, i pesci se li sceglie lui, li tiene monitorati ( coralli molli anche ) e solo se è convinto - usando i test a striscetta appunto, controllando ogni tot di tempo l'acqua - ti da i pesci o i coralli. SE no, aspetti fin che lui non ritiene che l'acqua e l'ambiente siano adeguati ad ospitare sti animali.
E ti dico che, in questo negozietto appunto.. per dire, è molto preciso.
Anche per il fatto della luce.. oggi ho chiesto. mi ha detto che, se ora cambio luce... rischio che i coralli molli se ne abbiano a male. Bisogna che aspetto 5-6 mesi, appena vedo un calo, allora metto appunto le luci nuove, quelle bianche apposta.
Se invece, da subito i coralli molli non si aprivano neanche un po' allora potevamo fare tutto.. ma i miei funghetti misti, si sono aperti bene.. espansi al massimo.
mh... cioè, sempre sto ragazzo ( che poi avrà quarant'anni xD ) mi ha detto epr dire che, fin che non metto una luce opportuna certi coralli molli non posso inserirli. MA che, per quanti belli ( anche solo cose come anemoni ) quelle costano meno, spesso durano poco tempo.
Dice che, vede da altri clienti appunto che.. durano 3-4 mesi e poi adio.
Poi ci sono anemoni per dire, che vengono oltre i 100 euro, e quelle durano anche quasi un anno. Lui, nei suoi acquari non le tiene più, se non su ordinazione dei clienti.
Ha un paio di libroni dove ci sono oltre 4000 foto di pesci per dire, e se tu gli indichi quello che vuoi, ti dice se si trova, se è conveniente, se è aggressivo, se è ottimale per un nanoreef, se abbisogna di spazi molto più grandi.
Cioè... per questo tipo di cose, è molto molto esplicito.
sarà che ci son stata addosso un mese buono... a rompergli i cannoli con domande di ogni sorta, eh..
e si è dimostrato molto molto paziente ( cosa che, fidatevi. non tutti i commessi sono. soprattutto se il negozio e loro e possono dire "fuori di qui, grazie" )
ditemi voi, cosa ne pensate a riguardo.
minimo 10 anni ho sempre visto l'acquario gigante in vetrina. di mare.
e vi ho sempre visto vita all'interno. x)