..ciao Alemas! piacere ritrovarti qui... hai ricevuto uova di Hypsolebias fasciatus "Unai" NP03/07.. (un tempo Simpsonichthys)
una specie che, per fortuna conosco, avendo ricevuto nel 2007 uova F1 direttamente dal Brasile.. riprodotto per un po' di generazioni "ho passato il testimone" in quanto per me specie un po' troppo piccola, visto che il mio interesse era rivolto agli Austrolebias di grandi dimensioni...
E' il sacchetto che abbiamo controllato assieme all'Acquabeach?.. se ben ricordo le uova c'erano, non erano ancora pronte, ma erano uova sane, non ancora embrionate, ma che lo saranno presto...
c'è una data di schiusa?.. se sono uova di Didier Pillet dovrebbero avere sia la data di imbustamento che quella di schiusa...
..purtroppo NON è una specie adatta per chi inizia... perchè presenta parecchie difficoltà che non credo si siano appianate con il passare delle generazioni.. si tratta di una specie molto piccola (attorno ai 3,5 cm da adulti) e decisamente timida....
ecco la foto di uno dei miei maschi adulti F1..
..gli avannotti appena nati sono davvero piccoli e molto, molto fragili...
Non ti garantisco che tutto andrà bene... la specie è problematica.. ma se resti sintonizzato, cercheremo di darti un po' di info... nel frattempo aggiungi un po' di torba al sacchetto.. riponi le uova in un posto buio a temperatura costante (tipo box di polistirolo/scatola) e stai attento che non secchi troppo...
nel frattempo, devi pensare che alla schiusa avrai bisogno di naupli d'artemia, ma anche vermi micro o anguillole (gli avannotti sono troppo piccoli per nutrirsi di naupli anche se appena schiusi)...
ciao!!!!