Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-10-2012, 14:26   #1
Raf90
Pesce rosso
 
L'avatar di Raf90
 
Registrato: Jan 2011
Città: Erve (LC)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+1caridinaio
Età : 34
Messaggi: 707
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
tecniche alternative di riproduzione Betta splendens

Ciao a tutti,
da tempo mi sto appassionando al mondo dei Betta in vista di un futuro acquisto, sarebbe bellissimo riuscire anche a riprodurli data soprattutto la spettacolare modalità con cui avvengono corteggiamento e accoppiamento.

Leggendo questo articolo sul sito dell'Associazione Italiana Betta
http://www.aibetta.it/index.php?opti...one&Itemid=102
ho avuto modo di comprendere che esistono tecniche per riprodurre il Betta splendens che si discostano da quella, per così dire, tradizionale.

Sono rimasto colpito soprattutto dal primo metodo trattato nell'articolo che consiste nel tenere il maschio insieme agli avannotti fino alla prima maturità dei piccoli.
Al di là del fatto che sarebbe interessantissimo osservare il comportamento del padre, mi sembra sia una condizione più "naturale" (anche se so che quando si usa la parola naturale in acquariofilia si scatenano sempre opinioni contrastanti)
Inoltre leggendo qua e là mi sembra di aver capito che c'è la possibilità di allevare nella stessa vasca, a patto che sia di dimensioni adeguate e adeguatamente piantumata, maschio e due o più femmine.

Mi piacerebbe saperne di più, magari da qualcuno che fa riprodurre e alleva i Betta splendens con queste tecniche o con tecniche simili.

Grazie
Ciao
__________________
RaF ^^
"se i vostri occhi anelano a una piccola chiazza di rigogliosa verzura naturale e alla bellezza delle creature viventi, comprate un acquario" Konrad Lorenz

Ultima modifica di Raf90; 18-10-2012 alle ore 16:01.
Raf90 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-10-2012, 20:15   #2
marcosovico
Avannotto
 
L'avatar di marcosovico
 
Registrato: Feb 2011
Città: sovico
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora per quanto riguarda allevare i piccoli con il padre non ti so aiutare ma ti riporto una mia esperienza.
In una riproduzione togliendo il maschio lui si è "portato" con se dei piccoli e non gli ha mangiati anzi li curava ancora.
Però ti parlo di qualche giorno quindi prendila solo come curiosità.
Per il maschio con le femmine io di solito consiglio almeno un 60 lt. molto piantumato con nascondigli e almeno 2/3 femmine.
Comunque non è detto che la convivenza sia pacifica dipende sempre dal carattere dei singoli pesci.
Marco
marcosovico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2012, 21:13   #3
pette
Discus
 
L'avatar di pette
 
Registrato: Jun 2012
Città: Padova
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LA FINESTRA SUL MARE VIA VEGRA 16/32 35013 CITTADELLA (LOCALITA' POZZETTO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 dalla mia ragazza
Età : 35
Messaggi: 3.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
60 litri sono pochi per un maschio e addirittura due o tre femmine a mio parere, in 60 litri metterei una coppia
__________________
Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
pette non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2012, 21:58   #4
Mcfly
Plancton
 
L'avatar di Mcfly
 
Registrato: Sep 2012
Città: Agliana
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Una coppia si rischia che il maschio stressi talmente la femmina fino ad ucciderla ,mentre con 2 o più questo non accade perchè il maschio viene distratto .
Comunque rimane sempre soggettivo al carattere del maschio.
Non mi pronuncio per il litraggio ,perchè sembra quasi automatico dare delle cifre giuste o presunte e ogniuno o per sentito dire o per rimanere nei ranghi cerca di dare.
Ci sono ho letto da qualche parte ,una sorta di "regola etica " che vieterebbe di tenere i betta al di sotto di un certo litraggio credo 15L ma si tratterebbe di un singolo esemplare.
oltre al maschio c'è da dire che capitano a volte femmine con caratteri tendenti al dominante,e magari ti ritroveresti il maschio ed una femmina che cercano di sterminare tutto quello che gli passa davanti.
Se posso consigliarti ,in 60L ,se già lo hai, prendi 1 maschio e 2 o 3 femmine ma tutti di giovanissima eta 3 4 mesi,in questo caso puoi avere la certezza che ogniuno si ritaglia il proprio spazio e convivono accettandosi,fino a quando non deciderai di togliere la coppia che si sarà formata per riprodursi,allora saltano gli schemi reintroducendoli .
Mcfly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2012, 23:46   #5
Raf90
Pesce rosso
 
L'avatar di Raf90
 
Registrato: Jan 2011
Città: Erve (LC)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+1caridinaio
Età : 34
Messaggi: 707
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
per quanto riguarda l'allevamento del maschio insieme alle femmine dispongo di un 90 litri lordi, in cui pensavo(ma sono ancora piuttosto lontano dal mettere in pratica l'idea) di inserire un maschio e due femmine (se non sbaglio è meglio inserire le signore una settimana prima per evitare un'eccessiva territorialità del maschio) che dite è fattibile?
Inoltre vorrei sapere, è possibile portare avanti una riproduzione in una vasca del genere o è necessario spostare i riproduttori?
__________________
RaF ^^
"se i vostri occhi anelano a una piccola chiazza di rigogliosa verzura naturale e alla bellezza delle creature viventi, comprate un acquario" Konrad Lorenz
Raf90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2012, 00:42   #6
rox
Discus
 
L'avatar di rox
 
Registrato: Apr 2004
Città: Chieti/Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 20+
Età : 40
Messaggi: 4.189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!

allora per tenere un maschio con 2 o più femmine devi andare dai 60 litri NETTI in su..ovviamente parliamo di vasche ben piantumate e ricche di nascondigli..io in 60 litri terrei un maschio e 2 femmine..poi per ogni femmina in più calcola altri 20 litri d'acqua

La tecnica di riproduzione "Father with fries" è quella che rispecchia cioè che accade in natura La selezione estrema dei Betta ha portato alla perdita in alcuni soggetti dell'istinto paterno nei maschi..ma nelle specie non selezionate puoi tenere tranquillamente il maschio con i piccoli..quindi in una vasca di 30-40 litri piantumata per bene..io proverei
__________________
Associazione Italiana Betta
Associzione Acquariofili Abruzzese


Vuoi saperne di più sui Betta? Leggi qui: Speciale Betta splendens e Allevamento del Betta splendens

BettaFestival 2015 @
rox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2012, 09:08   #7
Raf90
Pesce rosso
 
L'avatar di Raf90
 
Registrato: Jan 2011
Città: Erve (LC)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+1caridinaio
Età : 34
Messaggi: 707
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille rox sempre molto preciso! grazie anche a tutti gli altri

invece tenere maschio, femmine e avannotti tutti insieme è troppo rischioso vero? (per gli avannotti intendo)

un'altra cosa che non mi è chiara, per quanto tempo gli avannotti possono convivere nella stessa vasca? voglio dire dopo quanto cominciano a diventare troppo territoriali l'uno contro l'altro?
Al termine di questo periodo cosa si fa? teoricamente bisognerebbe avere una bettiera o qualche accorgimento simile in cui tenere i pesci fino a nuova sistemazione giusto?

A proposito di nuova sistemazione dove portare i nuovi nati? sinceramente non me la sentirei di portarli in un negozio e vederli rilegati in miseri barattoli
__________________
RaF ^^
"se i vostri occhi anelano a una piccola chiazza di rigogliosa verzura naturale e alla bellezza delle creature viventi, comprate un acquario" Konrad Lorenz
Raf90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2012, 11:12   #8
rox
Discus
 
L'avatar di rox
 
Registrato: Apr 2004
Città: Chieti/Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 20+
Età : 40
Messaggi: 4.189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Tenere anche la femmina è più rischioso..potresti sempre provare ma servirebbe un vasca molto più grande e davvero piena di piante

Io i piccoli Betta di solito inizio a dividerli quando hanno 2 mesi..ma ti parlo di quelli che crescono più rapidamente..gli altri poi man mano che si differenziano in maschi (se li tieni insieme si differenziano solo pochi maschi dominanti e gli altri non sviluppano i caratteri sessuali secondari, quindi quando togli i maschi dominanti, dopo alcuni giorni se ne differenziano altri).

La questione è sempre "spinosa"..dove li metti? L'ideale sarebbe una sistemazione temporanea di almeno 5 litri per ogni maschietto separato..ma deve essere limitata a quel mese di accrescimento..poi devi cedere alcuni maschi, altrimenti la situazione diventa ingestibile. Dove darli..se non ti fidi dei negozi puoi regalarli o venderli qui nel mercatino e da amici/parenti..ma non è così semplice.

La riproduzione dei Betta è veramente stupenda ed affascinante..ma dobbiamo sempre tenere conto che se nascono tanti avannotti poi sarà un problema..per questo consiglio sempre di pensarci su non solo due, ma tre-quattro volte
__________________
Associazione Italiana Betta
Associzione Acquariofili Abruzzese


Vuoi saperne di più sui Betta? Leggi qui: Speciale Betta splendens e Allevamento del Betta splendens

BettaFestival 2015 @
rox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2012, 11:43   #9
Raf90
Pesce rosso
 
L'avatar di Raf90
 
Registrato: Jan 2011
Città: Erve (LC)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+1caridinaio
Età : 34
Messaggi: 707
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rox Visualizza il messaggio
La riproduzione dei Betta è veramente stupenda ed affascinante..ma dobbiamo sempre tenere conto che se nascono tanti avannotti poi sarà un problema..per questo consiglio sempre di pensarci su non solo due, ma tre-quattro volte
Bravo è esattamente per quello che non mi sono buttato a capo fitto nella riproduzione non è molto che sono acquariofilo e in questi due anni ho avuto solo riproduzioni di platy corallo e ancystrus che sono specie molto più semliplici da gestire rispetto al Betta.
Ho sempre avuto il desiderio di allevare Betta, ma non mi sono mai sentito abbastanza pronto diciamo. Adesso l'idea sta cominciando a farsi sempre più pressante, ma per evitare catastrofiche cadute, come già è avvenuto in passato, ci vado con i piedi di piombo

Nel frattempo continuerò a spiarvi qui e sul sito dell'AIB dove mi pare di aver intravisto una sezione in cui vengono presi in considerazione negozi dove i Betta sono trattati come pesci, sarebbe un'idea su come sistemare i nascituri

Grazie mille continuerò a rompervi le scatole da buon acquariofilo ehehe
__________________
RaF ^^
"se i vostri occhi anelano a una piccola chiazza di rigogliosa verzura naturale e alla bellezza delle creature viventi, comprate un acquario" Konrad Lorenz
Raf90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2012, 12:15   #10
rox
Discus
 
L'avatar di rox
 
Registrato: Apr 2004
Città: Chieti/Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 20+
Età : 40
Messaggi: 4.189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente da lodare il tuo atteggiamento! Complimenti, è così che si fa acquariofilia!!
__________________
Associazione Italiana Betta
Associzione Acquariofili Abruzzese


Vuoi saperne di più sui Betta? Leggi qui: Speciale Betta splendens e Allevamento del Betta splendens

BettaFestival 2015 @
rox non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alternativa , betta , riproduzione , splendens , tecnica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21712 seconds with 14 queries