Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-10-2012, 21:30   #1
Arrow12
Utente disattivato
 
Registrato: Oct 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Illuminazione acquario Poseidon Riviera 80

Ciao a tutti ho comprato da poco un Poseidon Riviera da 95 litri. Come sapevo già la luce che è già nella confezione (da 18 W) è troppo bassa per una coltivazione media di piante (per ora ho ludwigia repens, echinodorus bolivianus, anubias, Eregia Densa, vallisneria nana, Ceratophyllum demersum, java e riccia) e volevo chiedervi dei consigli su come potere migliorare.
Volevo mantenere il coperchio, senza plafoniera per intenderci, eventualmente cambiando il vano dei led e predisporlo per due. Eventuali consigli o esperienze personali?!
Rigrazio in anticipo.

Posto alcune foto x dare un idea




Arrow12 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-10-2012, 23:22   #2
alexfdj
Ciclide
 
L'avatar di alexfdj
 
Registrato: Jan 2011
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 cubi
Età : 53
Messaggi: 1.519
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a alexfdj

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto...

eccoti un link ad una vecchia discussione che fa al caso tuo...non è così difficile da realizzarsi....basta un pò di destrezza con il fai da te...

buona lettura

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241580
alexfdj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2012, 19:13   #3
Arrow12
Utente disattivato
 
Registrato: Oct 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Graziee mille!! Sapresti spiegarmi a cosa servirebbero i kelvin in una luce led?!
Arrow12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2012, 10:58   #4
alexfdj
Ciclide
 
L'avatar di alexfdj
 
Registrato: Jan 2011
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 cubi
Età : 53
Messaggi: 1.519
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a alexfdj

Annunci Mercatino: 0
beh...i gradi kelvin sono una scala che misura la temperatura della luce. Una luce 4000° K è una luce calda, tendente al rosso (molto adatta alle piante) mentre una luce 6500°K è una luce abbastanza bilanciata fra il rosso e il blu (la luce diurna a mezzodì) e questo tipo fa risaltare bene i colori di flora e fauna in una vasca dolce....poi ci sono le gradazioni che vanno più verso temperature "fredde" cioè hano molti blu....10000°K e oltre assolutamente non adatte per acquari di acqua dolce ma solo per acquari marini, in quanto in vasche dolci aiuterebbero lo sviluppo di alghe.

Nella mia vasca non c'erano LED ma solo il neon 18watt che ti consiglio di togliere (ha molto blu). puoi spiegarmi meglio cosa intendi con i LED???? Io ti sconsiglio di implementare un'illuminazione a LED ma andare con la modifica neon 2x24 watt T5....la vasca sarà più bella esteticamente e le piante ne beneficeranno.
alexfdj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2012, 14:35   #5
Arrow12
Utente disattivato
 
Registrato: Oct 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io leggendo nel post che mi hai mandato tu ho letto che consigliavano di prendere:
-2 neon t5 da 24 watt (1865 e 1840) ?COSA VORREBBERO DIRE QUESTI 2 NUMERI?!
-4 porta neon a clip per t5
-1 ballst 2x24w
Arrow12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2012, 15:46   #6
Stick
Guppy
 
L'avatar di Stick
 
Registrato: Oct 2012
Città: Riposto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
865 e 840 sono numeri per definire efficenza e gradazione
in questo caso 85% 6500k e 85% 4000k
Stick non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2012, 15:00   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A dire il vero l'efficienza c'entra poco:
- 865 = temperatura di colore 6500K (il 65 = bianco freddo) e resa cromatica (l'8, ossia la capacità di rendere i colori come si vedono in natura) tra 80 e 90 (su un massimo di 100)
- 840 come sopra tranne che la luce è 4000K (il 40 = bianco caldo, un po' più sul giallino).

La loro combinazione da in genere buoni risultati, ma niente vieta di mettere due 865 o due 840 a seconda che ti piaccia di più la luce fredda o calda, per le piante non c'è molta differenza

Dai un'occhiata a Lampada fluorescente su Wikipedia e, se vuoi farti più cultura sull'argomento, ai topic in evidenza nella sezione Illuminazione dolce.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , illuminazione , poseidon , riviera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20270 seconds with 14 queries