Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
fauna, flora e valori sono in firma....
Fertilizzo con 10 ml di Florapride a settimana e CO2 impianto AQUILI, cambio il 20% d'acqua ogni 2 settimane, fotoperiodo 10 ore, dalle 13 alle 23, luce lunare temporizzata con accenzione 30 minuti prima dello spegnimento delle luci e spegnimento alle 8 del mattino, un solo led azzurro della Hydor H2Show
Misure vasca cm 61x41x58h
Fauna:
n. 2 Cory Aeneus,
n. 5 Cory Julii,
n.1 Otocinclus Affinis,
n. 15 Paracheirodon innesi,
n.1 ancystrus,
n. 5 Pristella maxillaris,
n. 2 pelvicachromis pulcher (coppia).
Flora:
ALTERNANTHERA CARDINALIS,
N. 2 CLADOFORA, LILAEOPSIS,
hygrophila polysperma a go go,
n.2 ECHINODORUS bleheri,
FONDO:
TUTTO FLUORITE.
Valori acqua: PH 6,7/6.8(ph controller), Kh 5, Gh 9, No2 assenti, No3 5 mg/l.
Qui è il giorno dell'allestimento
adesso
avanti con le critiche, purchè costruttive
è il mio primo acquario, a natale, babbazzo mi regalerà un Rio 240 (ho 36 anni, ma ancora credo a Babbo Natale)
__________________
Fauna: 2 Cory Aeneus, n. 4 Cory Julii, n.1 Otocinclus Affinis, n. 15 Paracheirodon innesi, n. 5 Pristella maxillaris , n. 2 pelvicachromis pulcher (coppia), n. 3 macropodus opercularis (1 m e 2 f). Flora: N. 2 CLADOFORA, LILAEOPSIS, hygrophila polysperma a go go, n.2 ECHINODORUS bleheri, fondo TUTTO FLUORITE. Valori acqua: PH 6,7/6.8(ph controller), Kh 5, Gh 9, No2 assenti, No3 5 mg/l.
Ultima modifica di framasotti; 16-10-2012 alle ore 20:46.
su su copia anche i dati in firma nel primo messaggio
la vedo corta per i neon...
Fatto, hai ragione per i neon, ma mia moglie mi ha stressato fino alla morte, erano gli unici pesci che voleva e se non li inserivo in vasca mi faceva dormire sul balcone
Comunque per dicembre dovrei potermi permettere una vasca di 120 cm almeno, quindi tutti verranno trasferiti
__________________
Fauna: 2 Cory Aeneus, n. 4 Cory Julii, n.1 Otocinclus Affinis, n. 15 Paracheirodon innesi, n. 5 Pristella maxillaris , n. 2 pelvicachromis pulcher (coppia), n. 3 macropodus opercularis (1 m e 2 f). Flora: N. 2 CLADOFORA, LILAEOPSIS, hygrophila polysperma a go go, n.2 ECHINODORUS bleheri, fondo TUTTO FLUORITE. Valori acqua: PH 6,7/6.8(ph controller), Kh 5, Gh 9, No2 assenti, No3 5 mg/l.