Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-10-2012, 14:59   #1
Archangelo
Protozoo
 
L'avatar di Archangelo
 
Registrato: Aug 2012
Città: Orte
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Due, uno marino ai primordi
Età : 57
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Smile Pesci e valori PH

Ciao a tutti!
Sono alle prese con il mio primo acquario, è un 57 lt. L'ho attivato tre settimane fa, ho messo del fondo fertile, ghiaino, rocce e piante. Circa una settimana fa ho notato un picco di nitriti, ora invece i valori sono stabilmente scesi e fissi e sono: il PH 6,8 con le stecche della tetra e invece 8 con il reagente della askoll (acqua per metà del rubinetto e metà osmotica), a tal proposito se qualcuno mi illuminasse su questo scarto tra i due test...
Kh reagente askoll= 15; stecca Tetra = 7; anche qui c'è un delta tra i due prodotti.
Gh=11
No2=0
No3=25
Po4= 0,25
Onestamente non ricordo le piante che ho inserito, dovrei andare a trovare i cartellini ma mi sono state indicate dal negoziante.
La domanda, in sostanza, verte su quali specie di pesci posso ospitare con tali valori; tenendo conto che il valore PH, a mio modesto parere, è molto più vicino a 8 che non a 6,8 poichè notoriamente l'acqua di rubinetto della mia zona è molto dura e piena di calcare.
Sarei comunque indirizzato su un acquario di comunità.
Spero di non aver scritto corbellerie e grazie per la pazienza che mi vorrete dedicare.
Archangelo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-10-2012, 15:13   #2
Alester
Pesce rosso
 
L'avatar di Alester
 
Registrato: Aug 2012
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 29
Messaggi: 600
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Um... non riesco a capire... per le stecche, intendi i test a striscetta? In tal caso in generale sono poco affidabili (quando li usavo io avevo uno scarto non indifferente sui valori di GH e kH) quindi direi di tenere conto del valore dei test a reagente... certo però, pH 8 anche se hai tagliato con acqua d'osmosi... non è una cosa normalissima...
Per le piante posta una foto magari riesco a riconoscertene qualcuna :) almeno le più comuni...

PS lo sai che hai inserito il messaggio 2 volte?
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non avevo notato una cosa... GH minore di KH? o mi sto sbagliando, e in tal caso correggetemi, ma la GH non dovrebbe essere la durezza totale e quindi maggiore di quella carbonatica kH?

Ultima modifica di Alester; 16-10-2012 alle ore 15:30.
Alester non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2012, 15:21   #3
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Un ph così alto è normale anche dopo aver tagliato con acqua d'osmosi, infatti questa abbassa solo le durezze e non anche il ph. ;)
Se non vuoi tornare ad usare osmosi in quei valori potresti facilmente inserire un trio di endler o di platy, Red Cherry e qualche gasteropode.
Oppure 3 - 4 esemplari di Betta Simplex, sarebbe una scelta un pò fuori dal comune.
Se invece vuoi usare acidificanti naturali come torba, catappa, pignette, che ambrano l'acqua andando ad aiutare i pesci, o un impiantino di CO2, uniti all'osmosi alora possiamo dirigerci verso qualche altra specie.
Te hai qualche idea particolare? qualche specie che ti piace in particolare?
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2012, 20:30   #4
Archangelo
Protozoo
 
L'avatar di Archangelo
 
Registrato: Aug 2012
Città: Orte
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Due, uno marino ai primordi
Età : 57
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho fatto un'altra misurazione oggi, quella postata sopra era dell'11 ottobre, i valori sono questi:
Ph=8
Kh=8,5
Gh=8,5
No2=0
Po4=0,10
Cl2=0
Tutte fatte con reagenti Askoll, resta il Ph alto, ma per scrupolo ho misurato un campione di acqua distillata (di quelle in confezioni) e mi dava sempre il colore corrispondente all'8! E' possibile? Forse non riesco a distinguere bene i colori della scala (mai avuto problemi di daltonismo però)?
Ma i reagenti Askoll sono affidabili?
Per quanto riguarda i pesci non ho grandi idee, mi piacciono i Neon, ma leggendo qua e là ho visto che il litraggio non è ottimale per loro, anche i betta, quelli molto colorati e appariscenti però (splendens?).
Per ora l'unica abitante del mio acquario è una lumachina, forse arrivata con le piante, sembrerebbe una Physa.
Archangelo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2012, 20:45   #5
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Intanto è bene non usare acqua distillata, quella comprata al supermercato per intenderci, per l'acquario. Spesso proviene da processi che lasciano metalli pesanti in grandi quantità, a volte sono profumate.
Se devi usare acqua d'osmosi comprala in un negozio specifico per acquari o comprati un impianto.
Come già ti ho risposto il PH e le durezze non sono legate, o meglio, a ph alto potrebbe anche corrispondere una bassa durezza.
Il kh fa da effetto tampone, praticamente tiene fermo il ph, a KH basso corrisponde soltanto un ph ballerino, che tu acidificherai con altro.
Quindi è normale che l'acqua distillata abbia ph 8, basta agitare la boccetta per farlo alzare.
In 55 litri io però terrei soltanto un maschio, di Splendens intendo.
Altrimenti una decina di Boraras Brigittae. Questo però ti comporterà l'uso di acqua da osmosi e acidificanti.
Altrimetni restano valide le soluzioni di prima.

Il problema di un KH maggiore di un GH...
Mi pare di aver letto da qualche parte che in realtà il KH misurato dai test acquariofili non sia in realtà la vera durezza carbonatica, ma l'alcalinità, non volendo dire boiate però, aspetto l'intervento di qualcuno su uesto punt.
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2012, 23:53   #6
Archangelo
Protozoo
 
L'avatar di Archangelo
 
Registrato: Aug 2012
Città: Orte
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Due, uno marino ai primordi
Età : 57
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie dei chiarimenti Jessyka.
Le piante che ho, Alester, sono: limnophila sessiflora; microsorum windeloew; cryptocoryne undulata;echinodorus magdalenensis; hygrophila difformis e corymbosa, quest'ultima purtroppo è marcita, non capisco perché...
Proverò a fare un cambio d'acqua con una ventina di litri di osmotica e vediamo come va con il ph.

Archangelo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2012, 16:56   #7
Archangelo
Protozoo
 
L'avatar di Archangelo
 
Registrato: Aug 2012
Città: Orte
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Due, uno marino ai primordi
Età : 57
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti!
Ho effettuato un cambio d'acqua di circa venti litri, una quindicina osmotica e circa cinque di rubinetto lasciata decantare 24 ore; fatto i test con reagenti askoll e questi i valori:
PH = 7,6
Kh = 10
Gh = 12
No2 = 0,05
No3 = 10
Po4 = 0,01
Ho dovuto sostituire tre piante che mi sono marcite, non capisco il perché, forse la luce non è adeguata (ho un t8 da 15w per 55 litri), e ho sostituito il legno perchè non mi piaceva, e non creava sufficenti nascondigli. Poichè l'acquario è in moto da ormai un mese e il picco di nitriti si è già verificato, con queste operazioni di sostituzione devo temere altri picchi secondo voi? Cioè Occorre un ulteriore maturazione?
Grazie.
Archangelo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2012, 17:20   #8
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che piante erano?
Alcune piante sembrano morte ma poi ricacciano, e solo un problema di adattamento.
Continua a monitorare i valori

Jessyka ti confermo che il kh è l'alcalinità.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2012, 17:49   #9
Archangelo
Protozoo
 
L'avatar di Archangelo
 
Registrato: Aug 2012
Città: Orte
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Due, uno marino ai primordi
Età : 57
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Agro, le piante erano tre hygrophila, due difformis e una corymbosa. Ora vedo non troppo bene anche un'altra: l'hygrophila pinnatifida.
Eppure il fondo fertile c'è e le restanti invece hanno già buttato foglie nuove..che siano i valori del PH non adatti alle hygrophila?
Archangelo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2012, 18:00   #10
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
15W su 55 litri è un illuminazione un po scarsa, andando a memoria sono pinte abbastanza esigenti
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pesci , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28123 seconds with 14 queries