Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-04-2006, 23:45   #1
Cherie
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Cherie

Annunci Mercatino: 0
aiuto

Vorrei creare un nano di 40 lt.........CHE DEVO FARE?!?! AIUTATEMI PER FAVORE!!!
__________________
..il marinaio spiegò le vele al vento...ma il vento non capì...
Cherie non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-04-2006, 00:03   #2
Pitone83
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 489
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pitone83

Annunci Mercatino: 0
ciao!!!!!allora per prima cosa ti consiglio di leggere e rileggere per avere alla fine le idee molto chiare,e poi fare tante tante domande..poi quando ti sarai documentata potrai iniziare ad allestire la vasca
__________________
******Alessandro******
Pitone83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2006, 14:55   #3
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
Dimensioni della vasca?
cmq la base sono 1a-Libro come abc dell'acquario marino di barriera di Rovero/lettura Nanoportal e marino di acquaportal .1b- rocce vive Circa 8kg di ottima qualità.. 2-Acqua osmotica pura priva di nitrati fosfati e silicati con aggiunta di sale sintetico come il preiss o il pro reef della tropic marine 3-rifrattometro per controllo salinità a 35x1000 4- schiumatoio a porosa tipo berlin airlift60 o piccolo sander 5-termoriscaldatore da 50w 6- pompe di movimento da 550l/h ciascuna
7-lasciare riposare per un mese per la maturazione e nel frattempo pensare alle specie da allevare e alla luce..
ciao
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2006, 15:08   #4
Gennariello
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: vienna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 887
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa, tu parti subito col consigliare uno skimmer a porosa. Prima direi che deve decidere che tipo di gestione avere; cosa tenere in vasca. Magari ìrima di uno skimmer lo si potrebe consigliare sull'illuminazione, ecc. Insomma, mi pare che prima di fargli comprare un sander ci siano tutta una seie di altri passaggi non scontati.
Gennariello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2006, 15:35   #5
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
l'illuminazione non so cosa consigliarle se non ho idea nè degli abitanti nè delle dimensioni della vasca..
lo schiumatoio è una sicurezza è piccolo costa poco e non fa danno e và messo da subito insieme alle rocce..ti da un buon vantaggio sugli errori che di sicuro commetterai!
non vedo dove sia il problema..
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2006, 16:33   #6
Gennariello
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: vienna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 887
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, nessun problema, cimancherebbe. Però non é quello che dici in una altro post. http://www.acquariofilia.biz/viewtop...=45647&start=0
Cioé, secondo me il consiglio giusto sarebbe: che tipo di gestione vuoi e cosa vuoi allevare? io per quel litraggio e per organismi adatti ad un neofita ti consiglio una gestione naturale, però puoi anche mettere un piccolo skimmer, anche se questo probabilmente ti potrà portare ad una gestione diversa, con tutto quel che ne deriva.
Coé, secondo me ad un neofita che ti chiede un'idea o si dà una risposta articolata, oppure dire solo ti serve uno skimmer o una HQI rischia di essere una risposta monca. Perché tu giustamente hai un'esperienza, vedi una vasca con un'ottica da "esperto", e magari dai per scontato che in un nano tu ci vuoi mettere le acropore, mentre invece chi ti chiede consigli magari non ha neanche idea di cosa sia un'acropora. Non so se mi son spiegato, non é che voglio far polemica. Solo spiegarti la visione di che i affaccia per la prima volta in questo mondo.

Ciao
Gennariello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2006, 16:40   #7
Cherie
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Cherie

Annunci Mercatino: 0
Dunque, intanto grazie per le risposte.....mi sono di aiuto.
Oggi ho parlato con un acquariofilo della mia città e mi ha consigliato questo:
1- una pompa di movimento con filtro
2- termoriscaldatore
3- neon blu per attinie e neon bianco
4- 8/9 kg di rocce vive
5- una air pump
6- l'acqua e le rocce me la dà lui dal suo acquario montato da parecchi anni
7- come fondale coralli a pezzi grossi(dice che si sporca meno) per 2/3 cm
Mi sembra di non dimenticare nulla......cosa ne pensate?
__________________
..il marinaio spiegò le vele al vento...ma il vento non capì...
Cherie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2006, 16:47   #8
Cherie
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Cherie

Annunci Mercatino: 0
ah dimenticavo la vasca è 40lt
__________________
..il marinaio spiegò le vele al vento...ma il vento non capì...
Cherie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2006, 18:01   #9
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
Gennariello, io considero il metodo naturale puro adatto a chi ha disposizione una vasca matura e grande da cui attingere.. che ti dà un enorme vantaggio sulla stabilità del sistema..inoltre fino ai 30 litri lo vedo ottimo..senza dimenticare che con tale metodo i cambi devono essere fatti sempre regolarmente ogni settimana.
ciò indipendentemente dal tipo di invertebrati..non ho consigliato nessuna hqi ma solo consigliato uno skimmer a porosa che, a mio avviso non cambia nulla sulla filosofia di gestione del nanoreef anzi aiuta molto un neofita laddove (agli inizi ) compie qualche errore grossolano che può costargli la vasca...una manciata di cibo in più, inserimento di resine non opportunamente lavate, rocce non mature che spurgano..
poi la spesa di un simile oggetto in un nano è irrisoria raffrontata a tutto il resto..quindi..io personalmente lo consiglio..anche perchè permette una gestione più "rilassata" in un litraggio come il suo..magari dilatando ancora di più fino a due settimane anche tre i cambi parziali (in caso di assenza lunga da casa e genitori che rimpinguano gli invertebrati e gli ospiti di cibo a gogò.)
Chi ha parlato di hqi??
non so cosa ha intenzione di allevare ancora e non so le dimensioni della vasca quindi ho rimandato il discorso illuminazione..
Cherì, ti servono due pompe di movimento di 450 litri ciascuna da puntare agli angoli opposti della vasca..niente filtro biologico o meccanico..per le luci ancora non se ne parla è un discorso che faremo in seguito quando avrai approfondito le tue conoscenze riguardo al marino.. ti dico che la scelta andrà fatta in base alle diverse esigenze degli abitanti della vasca..
per l'acqua e il resto io mi fiderei pochissimo dei negozianti e delle loro vasche..prima farei un bel controllo dei valori sotto i miei occhi prima di decidere di metterla in vasca..in ogni caso hai intenzioni di andare ogni settimana da lui in negozio a farti dare 4 litri di acqua dal suo acquario per i cambi?? pensaci bene..ti conviene prendere un impianto d'osmosi e un buon sale e pensarci tu da sola..
il termoriscaldatore dev'essere di 50watt..8 kg di rocce vanno bene..airpump suppongo sia un areatore..serve solo per lo schiumatoio a porosa se vuoi metterlo (io te lo consiglio)..da sola l'airpump non serve a nulla..
il fondale lascialo nudo o metti della sabbia corallina dopo 6 mesi di maturazione a coprire il fondo oppure delle sabbia matura dopo aver fatto spurgare le rocce circa 2 cm al max..lascia stare i pezzi di corallo morto
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2006, 20:21   #10
Gennariello
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: vienna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 887
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[quote="zefiro"]Gennariello, io considero il metodo naturale puro adatto a chi ha disposizione una vasca matura e grande da cui attingere.. che ti dà un enorme vantaggio sulla stabilità del sistema..inoltre fino ai 30 litri lo vedo ottimo..senza dimenticare che con tale metodo i cambi devono essere fatti sempre regolarmente ogni settimana.
ciò indipendentemente dal tipo di invertebrati..non ho consigliato nessuna hqi ma solo consigliato uno skimmer a porosa che, a mio avviso non cambia nulla sulla filosofia di gestione del nanoreef anzi aiuta molto un neofita laddove (agli inizi ) compie qualche errore grossolano che può costargli la vasca...una manciata di cibo in più, inserimento di resine non opportunamente lavate, rocce non mature che spurgano..
poi la spesa di un simile oggetto in un nano è irrisoria raffrontata a tutto il resto..quindi..io personalmente lo consiglio..anche perchè permette una gestione più "rilassata" in un litraggio come il suo..magari dilatando ancora di più fino a due settimane anche tre i cambi parziali (in caso di assenza lunga da casa e genitori che rimpinguano gli invertebrati e gli ospiti di cibo a gogò.)



Ok, messa in questi termini mi torna. Voglio dire che serve per questo e quest'altro, ma che se fai anche cosà puoi anche farne a meno.
Gennariello non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16980 seconds with 14 queries