Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
salve a tutti ragazzi, ho un acquario Aquantlantis di 120l popolato da guppy e pulitori da circa 2 anni, che ha sempre avuto dei problemi con i cianobatteri (credo siano loro, ma mi direte voi) finora controllabili tramite cambi d'acqua durante i quali rimuovevo la maggior parte della patina verdastra che si formava sulle piante e sulle pareti del mio acquario...il problema è che ora la crescita di questa colonia pare essere aumentata di molto rispetto a prima, vi allego le foto sotto così potete darmi la vostra opinione! ho pensato che il problema potrebbe dipendere dal fatto che da circa 3 settimane ho cambiato i 2 neon originali con 2 T5 della juwel (high lite): il colour (dietro) e il day (avanti)- che fanno un'ottima luce insieme- e essendo i cianobatteri (sempre SE si tratta di loro) legati all'illuminazione ambientale potrebbe essere una conseguenza...voi che dite?
in ogni caso, cosa mi suggerite per evitare questa infestazione?? help plz!
Ultima modifica di luckiluca; 13-10-2012 alle ore 15:29.
Motivo: modifica foto
ciao,
la patina "algale" che si vede in foto mi sembra tipica dei cianobatteri,
dovresti togliere la roba più infestata e disinfettare il tutto,
questo comunque sarà un rimedio temporaneo
che valori hai in vasca?
dacci i valori, la fertilizzazione ed il fondo della tua vasca
__________________
Michelangelo.
"Studia prima la scienza e poi seguita la pratica nata da essa scienza." L.Da Vinci. Piante, sali e PMDD nel mercatino!!! Contattatemi!!!
Usa la nuova funzione "reputazione" è utile ad entrambi!!!
pH: tra 7.5 e 8
nitrati: 5mg / L
nitriti: 0,05mg / L
per quanto riguarda il terreno e la fertilizzazione non ho capito cosa intendi (purtroppo sono un po' ignorante in materia) cmq ti poso dire che il terreno è a sabbia molto fine bianca
------------------------------------------------------------------------
aggiungo che non uso fertilizzanti nè impianti di diffusione di CO2
Ultima modifica di luckiluca; 15-10-2012 alle ore 18:15.
Motivo: Unione post automatica