Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao, sto per allestire una vasca da 30 litri lordi(42x23x28). Vorrei creare un acquario con piante esigenti e piuttosto spinto. La vasca avrà l'impianto co2, illuminazione con 3 pl da 11w, filtro esterno eden 501. Il fondo sarà costituito da jbl aquabasis + jbl manado. Ora il dubbio è per la fertilizzazione. Sarei intenzionato a seguire il protocollo ADA(con una vasca di ridotte dimensioni, le spese sono "sostenibili"), che ne pensate? Sarebbe meglio il protocollo Seachem? Seachem uso gia in un altra vaschetta da 20 litri netti, con impianto co2 e 2 e27 da 20w, ma i risultati non sono quelli sperati.
PS: le piante che vorrei inserire sono per il pratino la hemianthus callytrichoides, poi la pogostemon helferi, una mazzetto di rotala indica, uno di micranthemum umbrosum e ludwigia arcuata...
__________________
Le mie caridine:
Bloody Mary
I miei pesci:
Betta splendens - Poecilia Wingei "Endler Blackbar" - Aplocheilichthys Normani
__________________ Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
Perchè lo uso e mi ha dato ottimi risultati rispetto ad acquili e sera, c'è chi usa il dennerle ma è addirittura più costoso!
Il protocollo nell'altra vasca lo segui completo o di base? A dose piena, 1/2, 1/3 o 1/4?
__________________ Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
dose piena del protocollo base(aggiunto in settimana il phosphorus)... Ferro ne do anche piu della dose piena... Comunque il problema in quella vasca è il fondo "vecchio" e luce non adeguata(lampade e27)... comunque uso anche il protocollo azoo in un altra vasca. quindi volevo provare anche ada per la fama e reputazione del marchio!
__________________
Le mie caridine:
Bloody Mary
I miei pesci:
Betta splendens - Poecilia Wingei "Endler Blackbar" - Aplocheilichthys Normani
A questo punto non ti resta che provare e magari dopo un paio di mesetti pubblicare un articolo di comparazione nel forum con la tecnica delle vasche in cui hai usato i protocolli, possibilmente con foto allegate!
__________________ Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
Forse ci sono troppe piante ed il pratino è limitato dall'ombra delle altre piante
Visto il fondo puoi anche usare il JBL Ferropol, l'importante sarà regolarne il dosaggio in base ai consumi della vasca (ti regoli con il test del Ferro) e, ancora più importante, controllare spesso NO3 e PO4 in modo che siano sempre misurabili e non vadano in carenza (se si chiamano macro nutrienti un motivo ci sarà )
Nel caso andassi su seachem, quando e come dovrei cominciare a fertilizzare? nel caso pensavo di cominciare dalla seconda settimana con excel e potassium a 1/2 dose, dopo 4 settimane protocollo avanzato a 1/2 dose... che ne dici?
__________________
Le mie caridine:
Bloody Mary
I miei pesci:
Betta splendens - Poecilia Wingei "Endler Blackbar" - Aplocheilichthys Normani
Io partirei da 1/4 per poi aumentarlo se necessario
__________________ Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube