Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-10-2012, 23:21   #1
Alester
Pesce rosso
 
L'avatar di Alester
 
Registrato: Aug 2012
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 600
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Idropisia corydoras aeneus

Salve...
Dopo aver già perso uno dei miei 6 corydoras aeneus, adesso un'altro sta dando segni di malattia: esoftalmo, gonfiore della gola e del ventre, unito ad apatia, mancanza di reazione alla paura e al fatto che stesse nuotando vicino al pelo dell'acqua a ventre all'insù mi hanno portato a diagnosticare idropisia.
L'acquario in cui si trovava era un Rio 125 da 120 lt lordi, con pH a 8( possibile causa?) nitrati a 25 nitriti a 0 e T di 24 C.
Attualmente il corydoras malato si trova in una sorta di vasca di quarantena: una boccia (purtroppo non avevo altro).
Ho cercato nella rete e anche qui sul forum e mi sono arrangiato con quello ne avevo nello sportello dei medicinali, somministrando amoxicillina disciolta in poca acqua tiepida. So che non ha lo stesso effetto della ambracinmina ma spero vada bene uguale....
Adesso pero non so più cosa devo fare: i cory rimasti nell'acquario sembrano stare bene, ma quello in quarantena deve subire ulteriori trattamenti?
Grazie in anticipo per le risposte ...
Alester non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-10-2012, 23:27   #2
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alester Visualizza il messaggio
Salve...
Dopo aver già perso uno dei miei 6 corydoras aeneus, adesso un'altro sta dando segni di malattia: esoftalmo, gonfiore della gola e del ventre, unito ad apatia, mancanza di reazione alla paura e al fatto che stesse nuotando vicino al pelo dell'acqua a ventre all'insù mi hanno portato a diagnosticare idropisia.
L'acquario in cui si trovava era un Rio 125 da 120 lt lordi, con pH a 8( possibile causa?) nitrati a 25 nitriti a 0 e T di 24 C.
Attualmente il corydoras malato si trova in una sorta di vasca di quarantena: una boccia (purtroppo non avevo altro).
Ho cercato nella rete e anche qui sul forum e mi sono arrangiato con quello ne avevo nello sportello dei medicinali, somministrando amoxicillina disciolta in poca acqua tiepida. So che non ha lo stesso effetto della ambracinmina ma spero vada bene uguale....
Adesso pero non so più cosa devo fare: i cory rimasti nell'acquario sembrano stare bene, ma quello in quarantena deve subire ulteriori trattamenti?
Grazie in anticipo per le risposte ...
I sintomi riportati depono per una infezione agli organi interni verosimile ad idropisia.
Normalmente questa grave malattia è incurabile, ma nelle forme batteriche trattamenti a base di ambramicina fatti nei primi stadi della malattia qualche volta hanno dato esito positivo.
La causa dell'infezione va ricercata nelle condizioni vitali indeguate in cui viene tenuto il pesce.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2012, 08:22   #3
Alester
Pesce rosso
 
L'avatar di Alester
 
Registrato: Aug 2012
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 600
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le informazioni, ma il corydoras è morto :( probabilmente me ne sono accorto tardi...
Grazie lo stesso però :3
Alester non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aeneus , corydoras , idropisia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18053 seconds with 14 queries