Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-10-2012, 08:16   #1
Paperinik61
Guppy
 
L'avatar di Paperinik61
 
Registrato: Sep 2012
Città: Torino
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 294
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aumentare solubilita' co2 ho un' idea forse banale...

qualcuno ha mai provato a posizionare un dischetto di spugna a grana grossa o fine sopra la porosa del diffusore?
Questo potrebbe aumentare la frantumazione delle bollicine di co2 e migliorare la solubilita'?
Paperinik61 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-10-2012, 08:39   #2
DavideNabbo
Pesce rosso
 
L'avatar di DavideNabbo
 
Registrato: Feb 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 596
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non va, si accumulerebbero nella spugna per poi risalire come bolle + grandi

Metti un pompa di movimento e metti il diffusore prima di quella. Le bolle vengono risucchiate dalla girante e frantumate alla grande.
__________________
Apprezzi i miei interventi? Fammelo sapere col tasto 'Reputazione'....Grazie!
https://www.youtube.com/watch?v=9bZkp7q19f0
DavideNabbo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2012, 09:47   #3
Paperinik61
Guppy
 
L'avatar di Paperinik61
 
Registrato: Sep 2012
Città: Torino
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 294
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DavideNabbo Visualizza il messaggio
Non va, si accumulerebbero nella spugna per poi risalire come bolle + grandi

Metti un pompa di movimento e metti il diffusore prima di quella. Le bolle vengono risucchiate dalla girante e frantumate alla grande.
Ho un'altrrnativa: all'uscita del filtro connetto un tubo dove raccordo
l'ingresso della co2 , sotto la spinta della pompa l'acqua si miscelerebbe
con la co2, dentro il tubo in prossimità dell' uscita
metto una spugna a grana grossa. Questo metodo potrebbe funzionare?
Paperinik61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2012, 10:33   #4
DavideNabbo
Pesce rosso
 
L'avatar di DavideNabbo
 
Registrato: Feb 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 596
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
http://www.acquaportal.it/_archivio/...3/diff_co2.asp

Qualcosa di simile?

Adoperato con successo(con qulche variante) nella precedente vasca almeno fino a quando ho usato un filtro; poi sono passato alla "pompa di movimento" e basta.

Se questa qui è la tua vasca http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=394373 la co2 comunque non ti serve molto
__________________
Apprezzi i miei interventi? Fammelo sapere col tasto 'Reputazione'....Grazie!
https://www.youtube.com/watch?v=9bZkp7q19f0
DavideNabbo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2012, 11:06   #5
Paperinik61
Guppy
 
L'avatar di Paperinik61
 
Registrato: Sep 2012
Città: Torino
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 294
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DavideNabbo Visualizza il messaggio
http://www.acquaportal.it/_archivio/...3/diff_co2.asp

Qualcosa di simile?

Adoperato con successo(con qulche variante) nella precedente vasca almeno fino a quando ho usato un filtro; poi sono passato alla "pompa di movimento" e basta.

Se questa qui è la tua vasca http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=394373 la co2 comunque non ti serve molto
Perche' non mi serve molto la co2 con questa vasca?
Paperinik61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2012, 11:21   #6
DavideNabbo
Pesce rosso
 
L'avatar di DavideNabbo
 
Registrato: Feb 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 596
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Be anubias/microsorum e ceratophyllum crescono benissimo anche senza. Le altre piante non capisco cosa siano.
__________________
Apprezzi i miei interventi? Fammelo sapere col tasto 'Reputazione'....Grazie!
https://www.youtube.com/watch?v=9bZkp7q19f0
DavideNabbo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2012, 11:24   #7
Paperinik61
Guppy
 
L'avatar di Paperinik61
 
Registrato: Sep 2012
Città: Torino
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 294
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DavideNabbo Visualizza il messaggio
Be anubias/microsorum e ceratophyllum crescono benissimo anche senza. Le altre piante non capisco cosa siano.
Io vorrei metterlo per controllare il ph non principalmente per le piante
Paperinik61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2012, 11:31   #8
DavideNabbo
Pesce rosso
 
L'avatar di DavideNabbo
 
Registrato: Feb 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 596
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il controllo del ph con un impianto artigianale è piuttosto difficile essendo un sistema difficile da tarare e mantenere tarato.

Piuttosto ricorri se devi acidificare l'acqua a torba/foglie di catappa/foglie di quercia/pigne di ontano
__________________
Apprezzi i miei interventi? Fammelo sapere col tasto 'Reputazione'....Grazie!
https://www.youtube.com/watch?v=9bZkp7q19f0
DavideNabbo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2012, 11:54   #9
Paperinik61
Guppy
 
L'avatar di Paperinik61
 
Registrato: Sep 2012
Città: Torino
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 294
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DavideNabbo Visualizza il messaggio
Il controllo del ph con un impianto artigianale è piuttosto difficile essendo un sistema difficile da tarare e mantenere tarato.

Piuttosto ricorri se devi acidificare l'acqua a torba/foglie di catappa/foglie di quercia/pigne di ontano
Dato che a me l'acqua ambrata non piace pensavo di acidificare con un impianto con bombola usa e getta, in rete con una cinquantina di euro lo trovo. Quindi mi ponevo il problema della migliore solubilita' anche per risparmiare sulla co2.
Paperinik61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2012, 12:05   #10
DavideNabbo
Pesce rosso
 
L'avatar di DavideNabbo
 
Registrato: Feb 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 596
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bon allora
o usi un diffusore piu tecnico tipo in vetro e lo collochi a valle della mandata del filtro oppure se riesci a collegare il tubo in uscita dal riduttore con un ago di siringa poi usi il metodo del link che ti ho postato prima.
__________________
Apprezzi i miei interventi? Fammelo sapere col tasto 'Reputazione'....Grazie!
https://www.youtube.com/watch?v=9bZkp7q19f0
DavideNabbo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aumentare , banale , co2 , idea , solubilita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21625 seconds with 14 queries