Ciao Emio. Rispondo a te, come anche a tutti quelli a cui interessa questo discorso.
Il Mercatino di AP deve essere visto come una rivista di annunci, dove uno legge l'annuncio e contatta il cliente e non deve essere confuso con e-bay e come funziona e-bay che ha una struttura totalmente differente in cui si paga per vendere e quindi si viene anche molto più tutelati dalle truffe (anche se poi ci sono anche lì, intendiamoci).
Se tu compri una rivista di annunci, tipo Porta Portese, Seconda Mano, La Pulce e similari, troverai sempre scritto che la rivista non è responsabile di quanto riportato negli annunci ecc. ecc. e lo stesso è scritto sul regolamento del mercatino proprio perchè è impossibile per noi tutelare chi viene truffato, se non dandogli tutta la nostra disponibilità nel collaborare con le autorità giudiziare nel caso di denuncia.
La cosa che potremmo fare noi è obbligare ad inserire un recapito telefonico per il contatto in modo di poter parlare subito con il venditore, ma a mio avviso questo obbligo sarebbe solo un lavoro extra per i moderatori, perchè inserire un numero di cellulare che poi non si userà più o al quale non si risponderà più dopo aver magari truffato qualcuno è una cosa semplicissima.
Il consiglio che do io è sempre quello di richiedere tutte le garanzie possibili, quindi telefono, nome e cognome di chi vende e farsi mandare la roba in contrassegno che costa si e no 3 euro in più, soprattutto per quando si acquista roba di un certo valore.
Una persona seria non ha problemi a darti i suoi dati e il suo telefono o a mandarti la roba in contrassegno. Se non ve li dà, diffidate! C'è talmente tanta gente su AP che se no compri oggi, comprerai domani! Idem per chi vende!
Infine, l'idea di trasformare il mercatino in qualcosa tipo e-bay, qundi con richiesta completa dei dati dell'acquirente, c'è balenata per la testa, ma il costo di una struttura di questo tipo non è poco e saremmo poi costretti a chiedere dei soldi a chi vuole inserire un qualsiasi annuncio, anche solo un annunci in cui si ricercano gratis, ad esempio, delle piante e poi diventerebbe molto complesso da gestire anche a livello logistico.
Abbiamo un'idea carina per il mercatino che stiamo valutando, ma non cambierà cmq il metodo di contrattazione e di esposizione degli annunci. Sarà solo una cosa che permetterà, a chi vuole, di dare più visibilità ai propri oggetti in vendita... ma è anche questa, per ora, solo un'idea.
Ciao
