|
Originariamente inviata da Il Tom
|
Kh e gh mi sa che sono invertiti. Il gh non può essere più basso..
|
Sì che può!
Con la durezza totale, infatti, misurata in acquariofilia con i gradi tedeschi dGH, si indica la concentrazione totale in acqua di ioni di calcio e magnesio;
con la durezza temporanea, in gradi tedeschi dKH, la concentrazione di ioni idrogenati, in cui non sono necessariamente presenti calcio e magnesio.
(Avevo letto poi da qualche parte che nei laghi africani la durezza temporanea sarebbe molto più alta di quella totale, che invece sarebbe bassa, a differenza di quanto molti credono. Servirebbe però una conferma...)
Confermo che l'
Anubias barteri "nana" cresce parecchio, anche se la mia va un po' a periodi... ancora 10 cm, o forse meno, e mi esce dall'acqua.