Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-10-2012, 11:04   #1
galaxi88
Protozoo
 
L'avatar di galaxi88
 
Registrato: Oct 2012
Città: albenga
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che bello il prato !!!!ma che difficile

ciao a tutti sono un nuovo utente del sito !!!!!! e da tre anni che ho gli acquari ed ora devo realizzare una vasca da 200lt e mi piacerebbe farla con un bel praticello sul fondo ma non so da dove cominciare qualcuno può aiutarmi ????? che fondo devo mettere???? quali prodotti devo usare ????? che prato deve mettere ????? quanti watt di luce servono ??????? grazie in anticipo per tutte le risposte
galaxi88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2012, 11:59   #2
Marco.88
Ciclide
 
L'avatar di Marco.88
 
Registrato: Nov 2011
Città: Arenzano (Ge)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.059
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!! certo che ti aiutiamo!
Allora, le piante da prato sono quasi tutte molto esigenti di luce, co2, fertilizzanti in colonna e substrato fertile.
Come prima cosa devi dirci se hai intenzione di mettere un impianto di co2, poi passiamo alla luce: ci vorrebbero dai 150 ai 200 watt direi su quel litraggio.
Per il substrato starei sicuro su prodotti come fluorite o elos - ada.. per la fertilizzazione in colonna anche li poi c'è da vedere cosa vuoi spendere..
__________________
VENDO RED CHERRY
Marco.88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2012, 14:20   #3
galaxi88
Protozoo
 
L'avatar di galaxi88
 
Registrato: Oct 2012
Città: albenga
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per la risposta !!!!!!! l'impianto co2 lo metto ho la bombola classica della askoll !!!!!!!!!! per la fertilizzazione non so mi piacerebbe sapere il nome di due o tre prodotti da utilizzare !!!!!! per la luce è meglio neon t5 ?????? i
galaxi88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2012, 17:04   #4
galaxi88
Protozoo
 
L'avatar di galaxi88
 
Registrato: Oct 2012
Città: albenga
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bene bene !!!!!!!! si anche il diffusore e askoll poi lo tarerò a seconda dei valori dell'acqua !!!!!!!!sicuramente plantacquario li adoro ho sempre avuto acquari con tanto tanto verde ma il pratino non ho mai provato a farlo !!!!!!! sei stato di grande aiuto mi sa che prima di fare il 200 lt provero su una vaschetta da trenta litri per vedere se mi riesce bene ovviamente con tanta luce sai dirmi anche qualcosa sui gradi kelvin ???? e sul tipo di prato da mettere ????
galaxi88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2012, 15:15   #5
Marco.88
Ciclide
 
L'avatar di Marco.88
 
Registrato: Nov 2011
Città: Arenzano (Ge)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.059
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
si sicuramente meglio rispetto ai t8. Hai anche il diffusore dell'askoll?
Come fertilizzante andrei dietro al fondo che metti... cioè se prendi flourite vai col protocollo seachem che vai strabene!
Ma vuoi realizzare un plantaquario con pratino e altre piante o un iwagumi con solo pratini?
il secondo secondo me richiede un po piu di esperienza.. quindi andrei sul plantaquario con legni o rocce! Col nostro aiuto ti fai un bel capolavoro vedrai..
__________________
VENDO RED CHERRY
Marco.88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2012, 16:12   #6
Marco.88
Ciclide
 
L'avatar di Marco.88
 
Registrato: Nov 2011
Città: Arenzano (Ge)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.059
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
i gradi kelvin sono indicati su tutti i neon e lampadine, 3000 k = luce calda tendente al giallo, 4500 k luce diurna sempre leggermente tendente al giallo, 6500 k colorazione più chiara che rende molto bene sul colore verde delle foglie, la piu usata nelle vasche dolci.
Gradazioni superiori in vasche dolci sono sconsigliate perchè hanno uno spettro con piu blu che favorisce la crescita delle alghe e non aiutano le piante. Dalle 10000 k in su si usano nel marino.
__________________
VENDO RED CHERRY
Marco.88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2012, 09:15   #7
Mirko_81
Discus
 
L'avatar di Mirko_81
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 43
Messaggi: 4.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 18 Post(s)
Feedback 2/100%
Acquario Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Gradazioni superiori in vasche dolci sono sconsigliate
verissimo, ma se ti piace la luce più fredda per far risaltare i verdi, puoi utilizzare un tubo da 8000 in accostamento ai 6500
__________________
AQUANATURE.it anche su FACEBOOK

Mirko_81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2012, 19:55   #8
arianna91
Ciclide
 
L'avatar di arianna91
 
Registrato: Oct 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.804
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Non capisco perche dici che vuoi provare prima su una vasca piu piccola con tanta tanta luce!
L effetto è lo stesso, se stai nei giusti parametri far crescere un pratino ce la fai sia in una vasca piccola che grande.
L importante è avere almeno 1watt litro, co2, fondo fertile e buona fertilizzazione e tanta tanta ma tanta pazienza perchè non sono piante facilissime!
__________________
...Insegna ad un bambino a prendersi cura di un animale e avrai
piantato il seme per una migliore umanità...
arianna91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2012, 14:53   #9
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tutti validi consigli quelli degli amici , anche io ti direi punta su un fondo e fertilizzante della medesima marca e la Seachem è validissima.
Intanto potresti iniziare a vedere qualche specie tra queste: , Marsilea hirsuta,Glossostigma elatinoides,Hemianthus callitrichoides....le ho scritte per ordine di difficoltà crescente...(almeno dal mio punto di vista ma non penso solo il mio :P) le famose "Riccia" Riccia fluitans e Utricularia graminifolia per ora guardale da lontano
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bello , prato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16220 seconds with 14 queries