Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti... ho un problema che mi attanaglia...
Ho un hygrofila nel mio acquario da 100 litri che si sta sviluppando tantissimo in altezza e le foglie sono bellissime....
Al contrario sotto sta diventando legnosa e perde tutte le foglioline diventando gialle e si raggrinziscono un po'....
Sto fertilizzando con seachem ( ora ho interrotto da un mesetto per presenza di alghe).
C'e' qualche modo per non far diventar legnosa la parte inferiore....io la sto potando in altezza per tenerla bassa ....
Ciao e grazie.
Ho due neon da 25 watt + riflettori ....
la specie è corimbosa....e non so come fare a far arrivare la luce sotto cacchio
le altre piante non mi danno nessun tipo di problema...
non so come risolvere....o la tengo bassa.... o boh....
Capita anche a me 'sta cosa e anch'io ho la hygrophila siamensis, è bellissima ma ultimamente qualche foglia fa i buchetti e si ingiallisce; ho aumentato il potassio, l'ho potata nella parte alta, ma non mi sembra di avere risolto granchè
Quando poti interra qualche cima a fianco della parte spoglia, in questo modo la nascondi finchè non riprenderà a vegetare.
__________________
NU A NA TONNOS = Io non ho pesciolini rossi
NU SCOCO NU CON ATU = Io mi proteggo nei rapporti sessuali
(i tuscolani erano un popolo libertino ma saggio ... )
-ROTFL-