Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Salve uso acqua d'osmosi per i cambi al mio acquario, ho comprato per integrare l'acqua osmotizzata i sali "Osmose ReMineral+" della DENNERLE. Sul foglio all'interno ci sono le dosi per 100 lt. Chi mi aiuta a calcolare le dosi per 15 lt ( cambio 15lt ogni 25 gg, anche perchè è questa la capienza della mia tanica)??
I valori devono essere quelli per gli scalari principalmente. Poi ho anche qualche HEMIGRAMMUS RHODOSTOMUS e i soliti pulitori.
15 litri ogni 25 giorni,possono essere pochi........dipende dal litraggio della vasca,comunque io farei la dose di 20g(2 misurini) ogni 100 litri che dovrebbero darti GH 4 e KH 2,6,quindi per 15 litri,devi mettere 3 grammi di sali.
__________________ Malawi,Lake of many colors..... Luigi
non ricordo dove ma trovai in giro una'' formuletta'' con la quale fare sto piccolo conto. In pratica:
valore desiderato * litri da mescolare : 12 = gr di sali da mettere
Sinceramente,non conosco questa formuletta ma mi sono semplicemente rifatto al foglio che ha postato..........un misurino di 20gr per 100 lt,quindi 2gr per 10 litri e 3gr per 15.
__________________ Malawi,Lake of many colors..... Luigi
basta fare una semplice equazione: 20(g):100(l)=x(g):15(l) praticamente
20*15/100=3(g) per avere per l'appunto GH 4 e KH 2,6 come ha detto AULO io cmq i cambi li farei settimanali non ogni 25gg