Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-10-2012, 19:37   #1
Drago2shaoline
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Amalfi
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 1.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Drago2shaoline

Annunci Mercatino: 0
Inaspettatamente..marino !!!

Salve a tutti ragazzi !!
dopo anni di delusioni e tante soddisfazioni con i Discus,dopo aver ospitato nella mia vasca anche ciclidi del malawi ed Astronotus,a causa di lavori impellenti in casa (ormai il cerchio al collo mi si stringe) ho dismesso la mia vasca e venduto molte delle mie attrezzature per il dolce,credendo di dover sospendere il mio hobby per un pò.
Fortunatamente,mio cugino ha deciso di venirmi in contro,ospitando la mia vasca finchè non mi sarò sistemato,ed abbiamo deciso di passare al MARINO,dopo tanti anni di dolce.
La vasca di cui parlo misura 150 x 55 x 65 ed il mio desiderio è quella di dedicarla PRINCIPALMENTE ai pesci,sia perchè prediligo pesci di una discreta misura,sia perchè gli acquari ricchi di pietre e coralli non sono di certo i miei preferiti. Ancora non sò su quale specie di preciso puntare,ma di certo mi piacciono molto i chirurghi ed i pomacantidi. Ed avvo pertanto pensato ad una vasca dedicata soprattutto a loro e ad altri pesci di taglia simile (escluso balistidi e cernie) magari accompagnato da qualche anemone o corallo molle poco esigente.
Per ora è tutto fermo,nel senso che stò leggendo per acquistare esperienza ma ho intanto iniziato ad acquistare l'attrezzaura grazie all'aiuto del mio negoziante su cui ripongo molta fiducia.
Per la gestione della vasca avevo pensato ad un DSB con fondo quindi di 10/15 cm ed un numero non eccessivo di rocce,pensavo di mantenermi sui 25/30 Kg e formare 2 rocciate e per il resto spazio per il nuoto.
Ho acquistato le pompe di movimento,sono 2 koralia 4 con wavemaker per la regolazione,piu una 3° pompa indipendente da nascondere dietro una rocciata per tirar via depositi di sporco o altro.
Ho uno schiumatoio,praticamente nuovo che ho recuperato dove lavoro,era attaccato ad una vasca per astici,che è un wave 1200p per acquari da 500 a 1200 litri. (la ma vasca sarà 400 litri netti credo).
Per l'illuminazione ho scelto una plafo a LED che dovrebbe arrivarmi la settimana prossima,una buona luce ma non potentissima,dovrebbe essere sui 180 watt totali.
Inoltre ho ancora il filtro esterno ,uno stupendo EHIM 2080 compagno di viaggio sin ora nel dolce ed è lui il punto che piu mi sta facendo penare...
Leggo ovunque che il biologico nel marino NON SERVE A UN CAVOLO. E tutti mi sconsigliano di utilizzarlo poichè alla lunga potrebbe dare problemi.
Il mio dubbio è...
Volendo un acquario soprattutto di pesci con poche rocce,non è utile avere anche il filtro biologico???
Il negoziante mi dice che comunque lo sfrutterei per le resine,carbone e quant'altro, poichè non ho una sump e non ho lo spazio per crearla.
Tra l'altro il filtro produrrebbe No3 che non sono dannosi per i pesci.
Ma leggo anche che col tempo potrebbe diventare una bomba ad orologeria ed uccidere tutti i pesci.
Ecco,io vorrei partire per bene,fare le cose con calma,non m'importa quanto dovrò aspettare ma voglio avere un acquario marino di pesci,senza coralli duri o super esigenti,ma fatto bene,dove devono VIVERE e non sopravvivere i pesci,ma soprattutto non voglio rischiare che col tempo possa capitar qualcosa di brutto ai pesci.
Che mi dite raga??? può uscirne qualcosa di bello,sono pronto ad ascotlarvi.
__________________
Se per ogni sbaglio avessi mille lire..che vecchiaia che passerei... (L.Ligabue)
AIUTATI... CHE DIO TI AIUTA......
Drago2shaoline non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
inaspettatamentemarino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47387 seconds with 14 queries