Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Secondo voi potrei usare come sala parto una vasca di plastiglass i cui lati però sono stati uniti l'uno all'alto per modellamento del materiale con una fonte di calore (scioglimento per capirci in modo da far aderire i lati) che ho in casa inutilizzata da un pò di tempo, ovviamente dopo averla lavata bene oppure rischio di fare qualche danno?
non ho mai usato questa "tecnica" di fusione per unire lastre di plexiglas... se lo metti su una fiamma si scioglie, non credo che tu riesca a fare un bel lavoro. non puoi semplicemente utilizzare una colla specifica per il plexiglas? così viene un lavoro più pulito,forse è meglio
per "sala parto" intendi una vaschetta in cui allevare gli avannotti? cioè una vaschetta a parte, con un suo filtro riscaldatore pompa etc?
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 04-10-2012 alle ore 18:55.
volevo fare una vaschetta di plastiglass con il fondo di rete da inserire dentro l'acquario per intenderci, da usare come sala parto perchè quelle che vendono in giro sono minuscole.. avevo iniziato a farla, solo che non l'ho mai portata a termine perchè pensavo che il plastiglass sciolto con una fiamma per unire i lati fosse nocivo per i pesci.. oggi però mi è "capitata tra le mani" la mia misera opera incompiuta e mi è sorto il dubbio "sarà così dannoso? è bella lavata, la plastica è solida e sono passati mesi...".. la colla per il plastiglass mi sembra una cosa impossibile da trovare o almeno io non ne ho mai trovate, io mi fido del silicone e della colla a caldo che però non attaccano sul plastiglass, e così mi era venuta la brillante idea di "fonderlo"...
Attack, una volta asciugata diventa inerte! Io la uso tranquillamente in vasca senza problemi!
__________________ Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
:#O ci avevo pensato anche io ma ero convinta fosse no cancerogena, di più! Che bella notizia! magari la uso per attaccare la rete sul fondo visto che non l'avevo ancora attaccata! però intanto lo "scheletro" di questa sala parto fatto con plastiglass sciolto ai lati per farli aderire lo posso mettere nell'acquario di comunità come sala parto o è pericoloso? che ne dite?
per quanto ne so io, una volta che il plexiglas si è di nuovo raffreddato e quindi solidificato non dovrebbe più rilasciare niente, in teoria.
ho capito che "sala parto" intendi: come quelle tutte fatte di rete che si tengono in ammollo nelle vasche grandi. però nel tuo caso, la nursery avrebbe tutte le pareti chiuse e solo il fondo avrebbe la rete giusto? è importante che dentro ci sia una corretta ossigenazione e un ricircolo di acqua. io ho una vasca con i platy che partoriscono un sacco di piccoli e la sala parto non l'ho mai usata,in compenso ho un sacco di piante in cui i piccoli trovano riparo
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ho visto solo ora che sei una compaesana! Comunque se hai una lastra vergine di plexiglass abbastanza grande puoi tagliarla su misura e fare una replica migliorata delle sale parto tradizionali, mettendo solo rete nel fondo e facendo qualche feritoia in rete ai lati, poi metti in conto che nelle sale parto l'acqua s'inquina molto velocemente per via dello scarso ricircola d'acqua e gli avanotti non vi vanno tenuti in sovrannumero o per molto tempo, richierebbero di soffrire di nanismo o di malformazioni!
Che pesci hai in vasca?
__________________ Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
è vero! padovani entrambi.. ahahah! non me ne ero accorta! comunque il progetto era una sala parto di 5-6 litri per tenerci una decina di avannotti di betta splendens finchè sono ancora piccoli e stanno insieme senza litigare, perchè per ora sono in una vasca a parte senza filtro e cambiare l'acqua quasi tutti i giorni è abbastanza impegnativo e si stressano molto.. tenere due vasche con filtri in camera da letto è impossibile, già un filtro fa abbastanza rumore, figuriamoci due.. il fatto di mettere la rete anche sulle pareti ci ho pensato ma non ero riuscita a fare un impalcatura abbastanza solida.. mi sa che butto via tutto e la rifaccio da capo che è meglio!
è vero! padovani entrambi.. ahahah! non me ne ero accorta! comunque il progetto era una sala parto di 5-6 litri per tenerci una decina di avannotti di betta splendens finchè sono ancora piccoli e stanno insieme senza litigare, perchè per ora sono in una vasca a parte senza filtro e cambiare l'acqua quasi tutti i giorni è abbastanza impegnativo e si stressano molto.. tenere due vasche con filtri in camera da letto è impossibile, già un filtro fa abbastanza rumore, figuriamoci due.. il fatto di mettere la rete anche sulle pareti ci ho pensato ma non ero riuscita a fare un impalcatura abbastanza solida.. mi sa che butto via tutto e la rifaccio da capo che è meglio!
Io ho un filtro ad angolo della dennerle a meno di 30cm dalla mia testa quando dormo e ti posso assicurare che non lo sento! Poi ho anche l'altra vasca in camera ma essendo molto più lontana la sento solo quando qualche cory sale a dare una craniata sul lato del coperchio del ballast!
Come struttura non è difficile da fare, più che altro che dimensioni ha la vasca dove inserirai la sala parto? E hai già una lastra di pvc da tagliare?
__________________ Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
Io ero più indirizzata verso un filtro meccanico blucompact, però bo non sono convinta ho paura che faccia rumore.. momentaneamente la vasca dei mini betta è un 25 litri e aveva un filto e lo ho tolto perchè faceva rumore e a parte questo potrebbe aspirare gli avannotti.. insomma con più di un filtro in camera faccio fatica a conviverci perchè non mi fa dormire .. La mia vasca di "comunita" è un 60 litri circa, volevo creare una sala parto che vada a ricoprire poco meno della metà della superficie della vasca, così gli altri pesci possono nuotare tranquillamente al di sotto e la sala parto essendo bassa ma estesa sarebbe ottima per i giovani betta che così per andare a prendere aria dalla superficie non devono fare i chilometri..