Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
CIAO A TUTTI, HO COMPERATO DA 6GG UN PICCOLO ACQUARIO DI ACQUA DOLCE DA 56LT DENTRO HO MESSO TRE PIANTE, UN LEGNO CHE MI HANNO VENDUTO (E CHE HO FATTO BOLLIRE TRE ORE PER PERDERE COLORE) ,UN SASSO E UN AEREATORE. IL PROBLEMA è QUESTO : SUL LEGNO SI è FORMATO TIPO UNA ALONE TRASPARENTE VISCIDO AL TATTO, COSA è E COSA DEVO FARE GRAZIE
Ciao Lucad, innanzitutto benvenuto, ti chiedo la cortesia di scrivere in minuscolo.
Allora, per prima cosa prendi l'areatore, rimettilo nella scatola e chiedi al negoziante (un pò furbetto) se te lo cambia con dei test per acqua.
La patina che si è formata sul legno è del tutto normale, è segno di un principio di insediamento batterico (positivo), quindi stai tranquillo.
Incomincia a leggere tanto ed informarti su come gestire bene l'avviamento di un acquario, e vedrai che riuscirai ad ottenere un sacco di soddisfazioni, quì c'è un sacco di gente pronta ad aiutarti!
Mi raccomando, per adesso non mettere nessun pescetto nell'acquario, devi prima avere il picco di nitriti, e poi il successvo azzeramento!
Nunzio
Ciao, e benvenuto! Come puoi leggere dal mio post qui vicino intitolato "Inserimento di un legno", il colore continuerà comunque a rilasciarlo e potrai diminuire la colorazione dell'acqua facendo cambi d'acqua più frequenti, tipo del 10% a settimana. Mi raccomando però, non cambiare l'acqua finchè il filtro non è maturo, il chè necessiterà di almeno 20 giorni di tempo.
Riguardo alla patina viscida non devi preoccuparti, sono formazioni batteriche, assolutamente naturali e non dannose. Se non spariranno da solo, i primi pesci se le mangeranno!
__________________
In omnia pericula tasta testicula
Grazie per le informazioni, tra quanto posso controllare i parametri dell'acqua per mettere i primi pesci? e quanto tempo devo tenere accesa il neon nell'acquario ?grazie
Normalmente almeno un mesetto per poter mettere i primi abitanti lo devi aspettare, infatti (se fai i test te ne accorgerai) intorno al 20esimo giorno dall'avvio avrai un picco molto elevato di nitriti, che sono altamente tossici per i pesci, se tutto procede regolarmente tale valore ritornerà nella media entro qualche giorno, da allora potrai dopo aver appurato per bene tutti i valori della tua acqua (PH - GH - KH - NO2 - NO3) scegliere i tuoi nouvi amici.
Dovresti dirci che tipo di neon è; ma presumo sia un 15 watt. Mediamente la luce si tiene accesa dalle 8 alle 12 ore al giorno, in base alle esigenze di flora e fauna...dovresti dirci quali piante possiedi, se hai depositato un substrato fertile sotto il ghiaietto, se hai o prevedi d'inserire un impianto ad anidride carbonica...
i test fondamentali per l'acquario sono i seguenti:
- PH --> determina se l'acqua è acida, neutra o basica-alcalina. Questo impone scelte sui tipi di pesci.
- NO2, Nitriti --> primo risultato della scomposizione dei rifiuti organici da parte dei batteri del filtro, sono molto dannosi per i pesci, poichè li soffocano, e per questo devono essere a concentrazioni praticamente nulle (ogni nuovo acquario ha un picco di nitriti tra i 15 e i 20 giorni, finchè non rientra il picco non si possono inserire pesci).
-NO3, Nitrati --> seconda fase di scomposizione nel ciclo dell'azoto, questi non sono dannosi finchè non ve ne sono altissime concentrazioni (cioè più di 30mg/lt), rappresentano un nutrimento per le piante (ma anche per le alghe).
-KH, Durezza Carbonatica --> uno dei parametri che definisce la durezza dell'acqua, costituisce un secondo motivo di selezione delle speci di pesci, oltre ad essere strettamente correlato al variare di valori di PH e Anidride Carbonica.
-GH, Durezza totale --> secondo parametro che definisce la durezza generale dell'acqua, importante per la scelta delle tipologie di pesci.
-PO4, Fosfati -->alte concentrazioni di fosfati significano esplosioni di alghe! Essi derivano da residui di cibo non decomposti (ma non solo), ecco perchè bisogna sempre dare poco cibo per volta.
spero di essere stato esauriente!
__________________
In omnia pericula tasta testicula