Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento discus rio 400, aiuti e consigli cercasi
salve a tutti, dopo un periodo di inattività vorrei riprendere questo meraviglioso hobby e vorrei riallestire il mio rio 400 per discus, il problema sta nell economia visto che siamo in tempo di crisi vorrei con il vostro aiuto cercare di capire dove posso risparmiare eliminando le cose che non servono nell allestimento e nella tecnica.
Come ho già anticipato prima la vasca è un rio 400, l illuminazione è composta da 4 lampade t5 da 54 watt, la prima domanda che sorge è se vanno bene come wattagio e numero considerando che vorrei inserire ocme piante cryptocoryne, anubias, echinodorus e forse qualcosa come la polysperma anche se vorrei evitare piante che mi costringono a tenere sempre le mani in vasca che perdono troppe foglie e mi costringono a ripiantarle ogni volta per non lasciare il fusto scoperto, per il filtraggio mi chiedevo se potevo usare un solo filtro (esterno ovviamente) e quale sarebbe il più adatto, come fauna vorrei inserire 6-7 discus una quindicina di corydoras e magari un trio di ciclidi nani, branchi di piccoli pesci non ne vorrei perchè sporcano veramente un casino le piante e ogni mattina lasciano sulle foglie un tappeto marrone
non mi voglio dilungare molto nel primo post altrimenti nessuno mi legge poi, man mano che mi verranno in mente altre cose le scriverò, grazie in anticipo a tutti per i consigli
Diciamo che l'acquario per discus non è certo il più economico, anche considerato che hai 400 litri da riscaldare. Non credo che sia un filtro piuttosto che l'altro che fanno la differenza. Se vuoi mettere solo quei pesci ti basta anche il solo filtro interno di serie. Devi poi mettere in conto il costo dei pesci che non penso sarà indifferente, in 400 litri arredati ti sconsiglio di mettere 6 discus piccoli e quindi 6-7 soggetti medi o grandi hanno un costo abbastanza alto.
quindi come filtraggio va bene, dici che quindi dovrei usare 2 riscaldatori? 200 watt per ognuno andrebbero bene? per i discus pensavo di prenderli piccoli diciamo 5 cm per poi crescermeli con il tempo, conosco un posto dove con 25-30 euro li trovo di ottima qualità a quella misura, perchè mi sconsigli di metterne 6o7 sono troppi?
No, no... non ti ho sconsigliato di metterne 6 o 7 di discus, anzi... ce ne starebbero anche di più... ho solo scritto che non va bene prenderli piccoli perché in una vasca del genere, arredata ecc... probabilmente non riuscirebbero a crescere bene. I discus baby hanno bisogno di essere in branchi numerosi e vasche il più possibile "sterili" per essere alimentati a dovere. Discus da 5 cm non dovrebbero neanche essere commercializzati perché troppo piccoli.
eh ecco ora mi è più chiaro il concetto, e da quale grandezza risultano essere ottimali per essere acquistati in sicurezza? comunque teniamo anche conto che non avrebbere nessuno a competere con loro sull alimentazione, poi per quanto riguarda la co2 pensavo di non usare la bombola ma di usare excel della seachem che sarebbe carbonio liquido, insieme ovviamente l resto del protocollo così dovrei riuscire ad evitare la bombola giusto?
perfetto ho quasi tutto quello che mi serve da sapere mi manca solo l illuminazione, mi conviene usare solo 2 dei 4 t5 da 54watt o tutti e quattro magari regolati automaticamente in modo che sono tutti e 4 accesi solo per ualche ora al giorno? io avevo pensato a 9 ore di illuminazione giornaliera
allora ok perfetto alla fine visto che 2 dovevo cmq sostituirli comincio con 2 poi vedo dopo magari se serve compro i 2 da sostituire, come filtro avevo pensato ad un pratico che mi hanno detto che è molto silenzioso e visto che dovrei tenerlo in camera da letto sarebbe una cosa parecchio gradita poi se ce ne sono di più silenzioni fatemelo sapere
Dovrebbero essere tutti silenziosi... Pratiko lo è abbastanza, così come gli Eheim e altri anche se in camera da letto, a meno che non sia molto grande, un acquario non lo metterei mai... poi dipende anche dal tipo di sonno che hai