Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
qui sul forum ho trovato che la gradazione del led è 6500°, il che già è una buona notizia, però i 7W della lampada non credo che corrispondono a 7W di una PL o di un T8/5.... sennò, che "alta efficienza"sarebbe.... e poi non mi pare proprio che l' EHEIM si mette a vendere a caro prezzo lampade giocattolo per perdere di credibilità.
Il punto è: come comportarmi con l'allestimento? posso fare un po quello che voglio o devo comunque piantumare con piante poco esigenti?
Penso sia il monologo più lungo che abbia visto su AP!
Non so darti informazioni riguardo ai led e alla luce, però ho visto l'acquario (e il prezzo!) e secondo me ci si fa poco e niente...soprattutto per la forma cubica...
Credo che con molti meno soldi si riesce a trovare qualche vasca migliore!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
beh, me l'hanno regalato, è un cubo si fa quello che si fa coi cubi, poco pesce (ma per quello ho il juwel 180, se mi va) un po di caridine.
Il mio dubbio sono le piante, non metterò CO2, è una vasca che terrò in ufficio, ma se il leddone è molto potente non posso mettere solo Microsorium e Anubias, sennò le brucero e sarò a rischio alghe, giusto?
Sì, se il led è potente in effetti rischi di far venire più alghe... Potresti mettere sulla superficie parecchie galleggianti (che schermano l'eventuale troppa luce) e sotto qualche pianta di medio/basse esigenze!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
molta luce, niente CO2, quindi la soluzione potrebbe essere schermare...
che ne dici di quest'altra soluzione: primo periodo col Ceratophyllum a galleggiare (fa un filtro tutto sommato parziale, quindi piante "medie" ma in gran quantità, (la foglia larga è preclusa.... qualche Vallisneria? Rotala? Stellata? Higrofila?) e (chiedo consiglio), un fotoperiodo di 5 ore