|
Originariamente inviata da pava05
|
Ciao a tutti
Sto facendo maturare il mio 240l
Nel frattempo ho due nigrofasciatum e tre bothia nel 75l che verrà usato per riproduzione.
Insieme a loro vorrei inserire:
- una coppia di sajica
- 4-5 scalari piccolini per riuscire a formare una coppia
- un astronotus ocellatus di 5 centimetri
- una coppia di ramirezi.
- piante epifite
Ovviamente non tutto. Ma avendo già la coppia di nigrofasciatum, vorrei sapere quale sia la combinazione migliore. Per l'astronotus ho visto che ci possono essere grossi problemi di convivenza ma se lo faccio crescere assieme ho letto che non dovrebbe creare grossi problemi.
Aggiungo anche che mi piace farli
riprodurre, e la vasca da 75l la terrò pronta per l'evenienza
Aspetto consigli
Ciao e grazie!
|
-240lt per due coppie di centroamericani è impossibile, si scannano, dai 150cm in su si può provare ma sempre facendo ben attenzione alle gerarchie.
-scalari e amatitlania NO! i primi sono acidofili e sudamericani, i nigro vivono in acque basiche del centroamerica, a parte la questione valori caratterialmente sono agli antipodi gli scalari finirebbero pestati a sangue.
-l'astronotus da
solo ha bisogno di 300/400lt (ma a che serve tenere un cilcide da solo???) per una coppia si parla di 600/700lt litraggi maggiori per tenerli in acquari di comunità con ciclidi di pari taglia.
non sò dove l'hai letto, ma è una balla, l'astronotus è grosso aggressivo sono documentati casi di attacchi a grossi pleco con cui sono cresciuti, un amatitlania anche se maschio poco può fare con un astronotus di 25/30cm.
-ramirezi vale il discorso scalari, senza contare che sono ancora più fragili e molto più acidofili.
se vuoi mettere qualcosa metti loricaridi come gli ancistrus che sono robusti, puoi anche inserire grossi poecilidi, ma sappi che i piccoli hanno vita breve
