Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-10-2012, 11:05   #1
derfel86
Plancton
 
Registrato: Sep 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Alghe a pennello - Illuminazione corretta?

Ciao,

sono infestato dalle alghe a pennello, ora credo che il problema sia lo spettro luminoso, ecco tutti i dati della vasca

acquario da 110 Litri netti (Juwel Rekord 800) con filtro standard Interno (400L/h + Spugne biologiche/meccaniche + aggiunta di calza con canolicchi) avviata da 3 anni.

Pesci :
Coppia colisa laila
7 rasbora heteromorpha
3 Corydoras paelatus
1 Ancistrus
1 Otocinclus
1 Neritina
Molte antemone helena

Piante:

2 Anubias Species var."nana"
3 Cryptocoryne wendtii brown
Limnophila heterophylla (6 o 7 steli)
Echinodorus Palaefolius
Bacopa caroliniana (6 o 7 steli)
Vallisneria gigantea e Vallisneria spiralis (comprono una zona 20x20cm)
Micranthemum micramtenoides (qua e la qualche ciuffo, non ha ancora preso bene)

Valori:

GH:13
PH: 7
KH:9
No2: 0
No3: < 25 anche prima dei cambi d'acqua
Co2: da tabella PH/KH: 27

Illuminazione

Dal fondo al davanti così disposti
Luci Posteriori
1 Glo SUN-GLO 20w T8 4200K°
1 Haquoss Phytolux T8 - 18W PHYTOLUX Neon 59Cm - 25000K°
Luci anteriori
2 x WAVE LAMPADINA TROPICAL RIVER 13W E27 7000K (sulla stesa linea)
1 Glo SUN-GLO 20w T8 4200K°

Sono accesi dalle 11 alle 21 quelle anteriori e dalle 12 alle 19,30 le altre.

Le lampade hanno 8-9 mesi ma le alghe sono comparse da quest'estate quando per eccessivo caldo ho dovuto tener aperto l'acquario e spegenere le luci anteriori (le e27 scaldavano molto + dei classici neon)
Le e27 e il 3° neon sono stati aggiunti circa 1 anno e mezzo fa (le e27 sono state scelte perchè lasciano un buco in mezzo necessario a predisporre il distributore di cibo per le vacanze).

I miei interventi sono stai aggiunta di co2 da 2 mesi circa (impianto Ruwal prima avevo il Tetra Optimal) Inserimento neritina (ripulito il vetro da alghe verdi puntiformi) , inserimento Otocinclus (l'ho visto mangiare qualche alga sto valutando se inserirne altri), sospensione graduale delle fertilizzante, utilizzavo il fertilizzante Amtra (a base di ferro) nelle dosi indicate sull'etichetta (10 ml ogni 100 litri ogni settimana), riduzione cibo, inserimento Limnophila e Anubias Congenis, ho rimosso tutte le foglie colpite.

Per lo più si sono attaccate alla echinodorus, alle anubias nana e alle Cryptocoryne e allo sfondo artigianale fatto con ghiaietta nera e poliuretano espanso (presente dal primo giorno).

Recentemente ho ricontrollato gli spettri luminosi ed ho notato che la Haquoss indica 25000K, sinceramente ero convinto avesse lo stesso spettro di quella Juwel originale 2900K che non aveva dato problemi.


Avete dei consigli sulle lampade o altri metodi per eliminare queste alghe?

Spero di aver fatto un chiaro quadro della situazione, se necessario posso postare delle foto delle piante o dell'intero acquario.

Grazie e Ciao
derfel86 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-10-2012, 14:20   #2
defcon
Plancton
 
L'avatar di defcon
 
Registrato: Aug 2011
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 38
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Direi che il neon da 25000k e' ASSOLUTAMENTE da sostituire ,io metterei un 6500k.Puoi usare un osram commerciale t8 lumilux 865.
Direi anche che fertilizzare a dosi piene con quel tipo di piante poco esigenti (tranne bacopa)e che si nutrono per via radicale come echi e crypto possa aver accentuato il problema.

Le alghe a pennello sono difficili da debellare .
Dovresti sostituire il 25000k
Portare la co2 a manetta(e' appurato che rallenta la formazione di queste alghe)
Inserisci piante a crescita rapida ,il piu possibile,limnophila,polysperma,rotundifolia,cabom ba.
Fertilizza a dosi ridotte ma non sospendere per non bloccare lo sviluppo vegetativo delle piante.

Togli manualmente piu alghe possibili e pulisci frequentementi le spugne per eliminare residui.
Fai cambi d'acqua ravvicinati usando solo acqua d'osmosi arricchita con sali,l'acqua di rubinetto delle nostre case spesso ha valori di silicati e fosfati eccessivi.

Qualcuno ti direbbe che le lampade sono vecchie a 9 mesi,non le puoi cambiatre tutte insieme o rischi un disastro.
Magari cambiale gradualmente una ogni mese.

Le piante come anubias e crypto non metterle in piena luce .
Dopo 3 anni sicuramente il fondo e' esaurito,inserisci qualche tabs per avere uno sviluppo corretto delle piante.

Ora non mi viene in mente altro.

Ultima modifica di defcon; 02-10-2012 alle ore 14:44.
defcon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2012, 14:54   #3
derfel86
Plancton
 
Registrato: Sep 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
quindi neon 6500 :)

La fertilizzazione l'ho introdotta a giugno quando l'anubias ha iniziato a mostrare carenza di ferro (macchie gialle tra le venature ora scomparse). Il substrato è TetraPlant CompleteSubstrate però ha 3 anni..ho "farcito" il fondo a luglio 2011 e luglio 2012 con le sfere dalla jbl.
Procedo magari fertilizzando 1/3 delle dosi previste?

Cambio la lana ogni settimana quando cambio 10 litri d'acqua, le spugne che sono dopo la lana sono praticamente pulite :)

I neon avevo intenzione di cambiarli a breve, anche le lampade e27 vanno cambiate? la wave le garantisce 3 anni, pensavo di tenerle ancora 1 anno..che dite?

Attualmente cambio l'acqua con 5 litri di rubinetto e 5 di osmosi. Non ho mai utilizzato sali, qualche consiglio? Anche MP se non volete fare pubblicità :)

ecco l'acquario:



purtroppo la qualità dell'immagine è bassa, nella foto originale si vede distintamente l'algha sulla echinodorus centrale e sulle due anubias, le crypto le ho già ripulite nel we
derfel86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2012, 11:36   #4
CarloFelice
Discus
 
L'avatar di CarloFelice
 
Registrato: Dec 2004
Città: Fornacette (pisa)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 1.919
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CarloFelice

Annunci Mercatino: 0
mi introduco
io ho un acquario totalmente diverso, con neon vecchi, ma le alghe a pennello le ho sempre avute anche quando erano nuovi. dalla disperazione ho messo al buio più totale l'acquario (togliendo ovviamente piante, pesci e lumache) coprendolo con 2 strati di asciugamani da mare.
a distanza di un mese, non solo non sono morte ma sono addirittura cresciute ed espanse! apparte che sono sicuro che le condizioni in cui vivono glielo permettono, ma senza luce non dovrebbero morire!?
__________________
CarloFelice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2012, 12:16   #5
derfel86
Plancton
 
Registrato: Sep 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Credo che le alghe marroni si sviluppino anche al buio, o meglio anche i situazioni di scarsa luce...

Se poi togli le piante tutte le sostanze nutritive vengono assorbite dalle alghe che crescono a dismisura.

Se hai la possibilità pulisci le piante che hai rimosso (se non l'hai già fatto) dalle alghe, ripulisci l'acquario e togli tutte le alghe che puoi, fai bollire arredi e se lo strato di ghiaia superiore 1-2mm è coperto da alghe rimuovilo (non so se vale la pena pulirlo e farlo bollire).
Poi avendo l'acquario vuoto potresti mettere piante a crescita rapida lasciandole galleggiare (tipo ceratophyllum limnophila) e cambiare i neon (consigliano di cambiarli perchè quando sono vecchi cambia lo spettro luminoso e le alghe si adattano al nuovo spettro cosa che le piante non fanno),.
Ti troveresti con l'acquario coperto da piante galleggianti che toglierebbero sia la luce che le sostanze nutritive alle alghe.
Poi potresti riavviare l'acquario...

E' un idea...poi sicuramente chi ha più esperienza di me potrà consigliarti meglio :)
derfel86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2012, 10:32   #6
derfel86
Plancton
 
Registrato: Sep 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Come consigiato da defcon, da 4 giorni ho cambiato la lampada da 25000K ed ho messo una PHILIPS Master TL-D Super 80 (non ho trovato osmar cmq è sempre a 6500K colore 865) ed aumentato leggermente la CO2, era già a 40 bolle al minuto e l'ho portata a 60-70.
Sembra abbiano rallentato la crescita, ho anche rimosso nuovamente tutte le alghe possibili e qualche foglia più colpita.

Ho aggiunto anche L'Egeria densa e oggi aggiungerò riccia fluitans,heteranthera zosterifolia e ceratophyllum demersum.

Speriamo in bene :)
derfel86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2012, 18:55   #7
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Carlo Felice ciao,
il buio si utilizza per i ciano batteri.

Derfel 86 ciao,
i consigli di defcon sono ok.
Aggiungo , vedendo la foto, che potresti aggiungere piante a crescita rapida che aiutano molto a contrastare le alghe.
L'aumento di CO2 va bene ma attento e ricordati che è un gas tossico a determinate concentrazioni, quindi per essere sicuro fai riferimento al rapporto kh pH seguendo la tabella che ti linko nel caso non l'avessi già guardata.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2012, 11:03   #8
derfel86
Plancton
 
Registrato: Sep 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao daniele68,
ho aggiunto Egeria densa, riccia fluitans,heteranthera zosterifolia e ceratophyllum demersum, in aggiunta a Vallisneria gigantea, Vallisneria spiralis, Limnophila heterophylla e Bacopa caroliniana.

Pensi che potrebbe bastare?
Questa sera fotografo e posto il nuovo layout :)

Per la CO2 ho utilizzato un altra tabella, cmq per entrambe ricado nel range verde con KH9 e PH7.
Tutti i miei pesci gradiscono acqua acida (per le rasbora dovrebbe essere addirittura 6,5). Non posso aumentare la CO2 ma potrei abbassare il KH con acqua di osmosi,è corretto?
derfel86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2012, 22:28   #9
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , corretta , illuminazione , penello , pennello

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18274 seconds with 14 queries