Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-10-2012, 00:31   #1
defcon
Plancton
 
L'avatar di defcon
 
Registrato: Aug 2011
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 38
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lo strano caso cianobatteri

Salve,vorrei esporvi la mia esperienza con i cianobatteri per avere qualche opinione in merito.
Un anno fa ho allestito un cayman 110 prof. ho usato un fondo fertile jbl aquabasis miscelato con gravelit ricoperto da ghiaietto fine,ho inserito vari legni e piante echinodorus ,limnophila,cryptocorine e hygrophile e acqua d'osmosi con sali.L'acquario in origine montava 1 t5 aquastar 10000k e un sylvania aqua classic da 39w,che ho sostituito seguendo i consigli di vari forum con osram ho 840 e osram ho 865 a cui ho aggiunto 1 t8 wave tropical river acquistati da aquariumline.Ho lasciato maturare il filtro 40 giorni e ho inserito poi i pesci gradualmente e iniziato a fertilizzare con ferropol a 1/3 delle dosi.Dopo un mese sono comparsi i maledetti ciano.Non riuscendo a capirne la causa in quanto i valori erano apperentemente a posto,ph7,kh 5,gh 5,no2 0,no3 0,5, po4 0,01, ho fatto un trattamento con protalon che ha risolto il problema solo per poche settimane.La storia si e' ripetuta per tre volte nell'arco di sei mesi.Poi ho notato che i ciano si sviluppavano nella parte frontale dell'acquario per poi espandersi ovunque,cosi ho pensato di togliere il neon osram t5 ho 865 frontale e rimettere l'originale 10000k.Sorpresa! ciano spariti e mai piu visti .Non ho dubbi che a causarli fosse il neon 6500k.Sento dire che in acquari dolce non bisognerebbe usare gradazioni k elevate ma tra 4000k e 6500k,eppure nel mio caso un 10000k mi ha risolto i problemi,le piante sono in salute e le alghe le tengo sotto controllo con cambi frequenti.Cosa ne pensate?
defcon non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-10-2012, 22:04   #2
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Defcon,

potrei pensare che il neon da 6500 potrebbe avere avuto un problema e lo spettro fosse modificato e favorevole ai ciano.
In acquari piantumati mettendo un 10000K in compagnia di altri neon di gradazioni più basse e calde non è detto che si formano alghe o ciano..il motivo è che le piante non assorbono luce a quelle gradazioni di temperature di colore ma essendo in salute e in buona competizione le alghe non riescono a crescere...

Io ho un 90 litri con dentro i killi e tantissime piante..i neon sono un 6500 e un 10000K..non ho un'alga...anche perchè ho provveduto a schermare con molte piante galleggianti..lemna e ceratophyllum...
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caso , cianobatteri , strano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11766 seconds with 14 queries