Ciao,
ecco alcune immagini:
Sì, le luci le ho cambiate tutte insieme; come scrivevo le prime alghe a comparire sono state quelle a pennello che attualmente sono state sopraffatte dalle filamentose e da quelle che ogni due-tre giorni devo rimuovere dai vetri.
Anche la potatura è stata effettuata in maniera decisa, anche se limitatamente alle rotala rotundifolia in secondo piano.
Il valore di NO3 misurato con il test a reagente della Askoll è di 5 mg/l; non ho purtroppo il test per misurare i PO4.
La vasca è un Askoll Pure L 56 x 36 x 43,5 cm da 68 litri; il filtraggio è quello di serie a 4 stadi (meccanico, fine, chimico, biologico) nascosto nel coperchio.
Inizialmente fertilizzavo con ADA GREEN BRIGHTY STEP-1 ma ho smesso non appena sono comparse le prime alghe; ho invece mantenuto attiva la fertilizzazione con 16 bolle al minuto di CO2.
Come noterai dalle foto la Criptocoryne parva è stata completamente sovrastata dalla Echinodorus tenellus che è cresciuta molto, ma a sua volta è stata completamente ricoperta da filamentose. Dubito si riescano ad eliminare, per cui pensavo di rimuoverla e sostituirla con qualcosa di un po più basso come la Hemianthus callitrichoides "Cuba" (ammesso che l'illuminazione che ho sia sufficiente).
Per i cambi d'acqua riprenderò a effettuarli sostituendo 10 lt ogni settimana; secondo te sono possono bastare...?
Grazie.