Ciao a tutti.
Ho provato a cercare ma non trovo casi come il mio.
Ho allestito da 11 giorni un cubo di 35 litri lordi.
Poi metterò una foto.
Niente di particolare. Fondo di ghiaietto policromo, qualche roccia lavica, una anubias, una vallisneria, filtro interno biologico.
Ho messo acqua di rubinetto biocondizionata.
Questi i valori della mia acqua:
PH:6,8
KH:0
GH:0
NO3:0
PO4:0
Conducibilità:70uS
Al riempimento ho aggiunto un cucchiaino di bicarbonato per alzare un pò il PH.
Questi i valori di oggi:
PH:7,5
KH:9
GH:1 a essere ottimisti
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
NO2:0,05
NO3:10
PO4:1,8
Mi date una mano a capire come mai i fosfati sono così alti? (NON uso fertilizzante,niente substrato)
Forse è causa del fatto che il fondo era di un vecchio allestimento, lavato e messo via per un paio di anni in cantina?
Indicativamente quanto tempo passa per il picco dei nitriti?
Poi, terza cosa e più importante. Come faccio a fare alzare il GH senza variare il KH? Premetto che ho altri due acquari dove uso la stessa acqua e ho un GH=7.
Forse con l'evaporazione e il fatto che non uso acqua di osmosi, col passare del tempo si alza?
Non vorrei usare l'acqua degli altri acquari perchè ho i nitrati e fosfati alti anche negli altri...
Aggiungo che i test sono tutti comprati il 25 agosto per l'occasione

Sono JBL a reagenti e con gli stessi test ho controllato l'acqua dei tre acquari.