Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve!
Ieri sono andata dal negoziante e ho comprato dei corydoras. Dato che la settimana prima gli avevo portato una vaschetta che non usavo e che ha venduto come seconda mano mi ha regalato questa pianta (era l'unica rimasta nel suo acquario e so già il perchè). In pratica infatti non è proprio una parta acquatica ma può vivere sommersa per qualche mese. Nel mio acquario sono presenti dei legni di mangrovia che stanno fin quasi alla superficie (comunque ha il coperchio l'acquario). Innanzitutto non so se questa pianta va interrata oppure legata,comunque avevo pensato di legarla alla metà di uno di questi legni in modo da lasciare qualche foglia fuori dall'acqua (lontanto dal neon così non si brucia). Potrebbe essere una buona idea?
non è una pianta epifita quindi non credo che possa crescere attaccata ad un legno, andrebbe interrata e coltivata semiemersa, diciamo che è più una pianta da paludario
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima cosa: ho trovato una vallisneria rubra che mi piace molto in un altro negozio però non l'ho comprata perchè mi serve per un acquario che ancora non ho allestito(il famoso pesce cieco). Se la compro e la tengo in un secchio d'acqua per 5-6 giorni,all'aperto,marcisce? è meglio se intanto la pianto in un altro cquario che ho? La vorrei prendere adesso perchè sennò finisce
Ultima modifica di Lucrezia; 29-09-2012 alle ore 14:10.
non è una pianta epifita quindi non credo che possa crescere attaccata ad un legno, andrebbe interrata e coltivata semiemersa, diciamo che è più una pianta da paludario
spathiphyllum come molte piante da appartamento può essere coltivata in idroponica quindi con le radici in acqua e le foglie fuori. la pianta può semplicemente appoggiata o incastrata fra i legni o le rocce. ti posto una foto di come ho fatto io, si tratta di un'altra pianta ma la tecnica è la stessa.
per la vallisneria, una volta pulita, la puoi lasciare galleggiare anche senza interrarla, meglio in un vasca che in uno secchio. In questo modo dura un bel po' di tempo.
si beh anche la Dracaena "lucky bamboo" viene coltivata così,o il pothos, e tante altre piante... certo che si può. si può fare tutto. lo so. ma non sono piante epifite. e nemmeno vere piante acquatiche. crescono meglio nel terreno.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 30-09-2012 alle ore 12:26.
Ho capito. Allora intanto la metto nell'altro acquario Per la spathi... la lego al legno e cerco di farla emergere il più possibile anche se c'è il coperchio.
Beh si potrei ma dato che ho bisogno di piante dentro l'acquario preferisco metterla dentro. In caso,se la vedo marcire,non posso poi spostarla in un vaso?
In realtà che io sappia moltissime Araceae si prestano a questa "tecnica" di mantenimento, vedi anche Monstera spp., Dieffenbachia spp., Colocasia spp., ecc...
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.