Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
ciao a tutti i nuovi e un ri-ciao agli "anziani"
(un salutone caloroso a crilù,only e tutti i "guru" della sezione)
come state?
io purtroppo mi sono eclissata,mio malgrado,tra il rientro full-time e l'inserimento all'asilo della mia canaglia è da un sacco che non vi seguo più,pur nel mio piccolo tenendo cari i vostri consigli e pensandovi spesso.
purtroppo il mio free-time è pari allo zero e cerco di gestirmelo come meglio posso.
vi informo con piacere che il pet company va a gonfie vele e la popolazione è stabile e sana da un anno ...e vi informo pure con piacere che un carassio ha deposto...x la 4 o 5 volta a dir il vero ma le altre volte le uova son tutte ammuffite o son state divorate.
il punto è proprio questo.mercoledì ha deposto di nuovo.
appena me ne son accorta ho staccato le foglie maggiormente ricoperte di uova e messe in una vaschetta trasparente da 7l. con la medesima acqua dell'acquario e un filtro con un pugnetto di cannolicchi già maturi.
ad oggi(esattamente da oggi a mezzogiorno) ho una ventina di minucscoli avannotti di circa2/3 mm sparsi per la vaschetta....e sono piuttosto statici(questo fatto mi lascia timorosa e perplessa in qanto)stanno appesi alla parete o adagiati al suolo,muovendosi e nuotando di rado...
come mi comporto d'ora in poi?da quando inizio a nutrirli? con cosa? ho il liquifry è ok? ogni quanto cambio l'acqua e in che percentuale?
insomma sono avida di informazioni!
spererei di portarne almeno uno o due in età adulta...ci riuscirò mai?
__________________ ...a tutti piacerebbe aver un acquario con tanti pesci colorati...ma saranno tristi...invece se son pochi..nuoteranno e ... rideranno...(cit.Anonimo)
Ciao Madame, auguri per le nascite!
Purtroppo i piccoli necessitano di parecchie cure e se hai poco tempo...
Cmq i primi tre giorni si ciberanno del sacco vitellino e piano piano inizieranno a diventare più mobili, dopo di che dovrai fornirgli cibo 6 volte al giorno.
Devi curare molto la qualità dell'acqua.
Solitamente si usano filtri ad aria per la parte meccanica, ma a livello biologico e chimico non fanno nulla e quindi si deve procedere con cambi completi e piuttosto ravvicinati, il problema é che sono incredibilmente delicati e si "rompono" facilmente.
Attenta che anche se non sembra sporcano tantissimo.
Il liquify non l'ho mai usato, ma a quanto dicono sporca parecchio anche quello.
Io solitamente uso il micron e il vipagran baby tra i commerciali, ma i nauplii di artemie sono il massimo.
Se ne trovi sono molto buone anche le uova di artemie sgusciate e liofilizzate.
ciao cara e grazie per l'anziano!
ci sono molte discussioni sull'accrescimento degli avannotti.
Riassumo in breve e posto qualche link recente.
per i pri i 3 gg stanno fermi perchè si nutrono del sacco vitellino, poi inizieranno a nuotare.
cibo: il top sono i naupli di artemia, ma se il tuo tempo a disposizione è scarso, te le sconsiglio.
il liquifry va bene, o anche un qualsiasi cibo in polvere per avannotti. La nota dolente è che andrebbe dato almeno 6 volte al giorno.
la mortalità è elevata, ma credo che su 20, 1 o 2 dovrebbe salvarsi. I cambi sono meglio più frequenti ed in piccole dosi che massicci e radi. Se il filtrino è già maturo sei un passo avanti però
grazie simone e grazie infinite anche a te only....e "anziano" era solo riguardo al tuo sapere e alla tua esperienza,non mi permetterei mai ,credo di potercela fare,6 volte al giorno(purchè non sia pure la notte) dovrei farcela....infondo il mio problema principale è che ho pochissimo tempo libero ma suddiviso in tanti brevissimi "quarti d'ora"...
ricordo di aver letto che sono fragilissimi....e so che quei dannati mangimi"baby" sporcano un botto....cambiare dalla superficie un po alla volta con un bicchiere stando attentissima a non prelevare pure loro no?3 litri al giorno? alla fine il mio filtro è piccolino con una manciata di cannolicchi e una spugna a grana media,il tutto accuratamente fasciato in una"calza" apposita in modo da non risucchiarli..ricordo di aver letto anche di tuorlo d'uovo come nutrimento...confermate?smentite?come preparalo?
per me sarebbe una gioia immensa riuscire a crescerne qualcuno...e avrei già una sistemazione accurata su un 150 litri di fiducia...
__________________ ...a tutti piacerebbe aver un acquario con tanti pesci colorati...ma saranno tristi...invece se son pochi..nuoteranno e ... rideranno...(cit.Anonimo)
grazie simone e grazie infinite anche a te only....e "anziano" era solo riguardo al tuo sapere e alla tua esperienza,non mi permetterei mai ,credo di potercela fare,6 volte al giorno(purchè non sia pure la notte) dovrei farcela....infondo il mio problema principale è che ho pochissimo tempo libero ma suddiviso in tanti brevissimi "quarti d'ora"...
ricordo di aver letto che sono fragilissimi....e so che quei dannati mangimi"baby" sporcano un botto....cambiare dalla superficie un po alla volta con un bicchiere stando attentissima a non prelevare pure loro no?3 litri al giorno? alla fine il mio filtro è piccolino con una manciata di cannolicchi e una spugna a grana media,il tutto accuratamente fasciato in una"calza" apposita in modo da non risucchiarli..ricordo di aver letto anche di tuorlo d'uovo come nutrimento...confermate?smentite?come preparalo?
per me sarebbe una gioia immensa riuscire a crescerne qualcuno...e avrei già una sistemazione accurata su un 150 litri di fiducia...
Madame, sei stata via per un po, ma "anziano" per Only va benissimo, è invecchiato parecchio e all'acquabeach lo troveremo con il cappello che guarda allestire vasche con le mani dietro la schiena e scuotendo il capo dirà: "non si fa mica cosi!"
Se hai tanti quarti d'ora allora sei a cavallo!
Il cibo va somministrato durante il periodo di luce, quindi se fai 8 ore, inizi quando accendi e poi ogni ora circa.
Attenta che, come si scrivevi anche tu quei mangimi, sporcano parecchio!
Se il filtrino è maturo allora vai tranquilla con i cambi parziali, ma ogni tanto controlla NO2 che non si sa mai e attenzione a quando rimetti l'acqua perchè quando sono cosi piccoli si disintegrano con niente!
Il tuorlo d'uovo so che è molto nutriente, ma so che sporca peggio di tutto, quindi io andrei con i commerciali o se vuoi/puoi/riesci con le artemie.
Crescere gli avannotti fino all'eta adulta è bellissimo, il problema è sempre dove sistemarli alla fine, se hai gia trovato sei a buon punto!
Come scriveva l'anzianissimo Only, gli avannotti hanno una mortalità elevatissima e spesso non legata alle nostre azioni, ma piuttosto a malformazioni o altri fattori fisici, quindi nel caso dovessi riuscire anche a portarne uno solo in età adulta sarà comunque un successo e nel caso non ne dovessero sopravvivere non abbatterti!
aggiorno purtroppo con notizie bruttine! nonostante credessi di aver pensato proprio a tutto...beh...mi rendo conto ancora una volta che non è così.Ieri sera avevo contato una trentina di avannotti ed ero al settimo cielo,stamattina invece mentre mi accingo a nutrirli x la prima volta ne scorgo solo 4 ...gira,rigira,guarda,riguarda...quel dannato filtro,nonostante la retina ,e nonostante fosse regolato al minimo se li è aspirati e li ha fatti morire " spiaccicati"sulla retina...tutti,tranne appunto 4...ora l'ho staccato...ho nutrito i superstiti e fatto il cambio...ma non mi fido più di accendere il filtro....come potrei fare? allestire una nursery nell'acquario grande?non rischio di perder anche gli ultimi 4 nel travaso?lasciare senza filtro e fare cambi ancora più frequenti complicandomi non poco la vita? cosa altro posso fare?
__________________ ...a tutti piacerebbe aver un acquario con tanti pesci colorati...ma saranno tristi...invece se son pochi..nuoteranno e ... rideranno...(cit.Anonimo)
Come ti scrivevo con gli avannotti di solito si usano filtri ad aria.
Anche la tua soluzione poteva andare, ma sull'aspirazione invece della retina serviva una spugna che rompesse un po la pressione d'aspirazione.
Io con i piccoli faccio proprio cosi, ma la mia vaschetta è 40Lt e il filtro ha una portata molto bassa!
Potresti provare con un filtro ad aria, ma quello ti fa solo la parte meccanica, i cambi vanno fatti praticamente totali.
Purtroppo gli avannotti sono delicatissimi e nei primi giorni lo sono ancora di piu!
come sempre gentile e disponibile,simone.
ho pensato,visto che il filtro ad aria onestamente non so nemmeno cosa sia,di inserire come da te consigliato non una spugna,perchè non la avevo,ma un generoso batuffolo di lana perlon tra calza e filtro all'altezza delle bocche di "risucchio" dell'acqua.
ormai di quei 4 survivor...spero ma allo stesso tempo realisticamente non mi illudo di riuscire a portarne almeno uno in età adulta.
del resto la pulzella madre sembra già nuovamente pronta ad un altra sfornata di uova...e spero di non esser colta impreparata x quando sarà...
in ogni caso x ora i 4 resistono,di ora in ora più vispi e mangioni...vi tengo aggiornati!!
buon ionizio settimana a tutti!
__________________ ...a tutti piacerebbe aver un acquario con tanti pesci colorati...ma saranno tristi...invece se son pochi..nuoteranno e ... rideranno...(cit.Anonimo)
non ci sono più gli acquari di una volta
madame, se la cosa ti può tirare su il morale, i 4 superstiti potrebbero essere quelli che, per un motivo o per l'altro (tra cui anche una buona dose di fattore c), sono più forti e sono riusciti a contrastare la forza di aspirazione del filtro. non voglio farti illudere ma potrebbero farcela