Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-09-2012, 19:34   #1
<LeopardGecko>
Avannotto
 
Registrato: Sep 2012
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio Acquario tropicale

Allora dopo aver visto le difficoltà di un marino o deciso che come secondo acquario farò un dolce tropicale e vorrei che rappresentasse i fiumi Asiatici...........

Vasca:

-300 litri
-Fondo(5 cm di ghiaia o sabbia,5 cm di torba e in fondo un pochino di carbone)
-Filtro(Fibra sintetica,spuga e carbone)
-Neon(quanti e che potenza???)
-Ph circa 7(penso)
-Durezza(non lo bene capita)
-Ossigenatore
-Riscaldatore(26-28°)


Piante:

-Quali mi consigliate??


Pesci:

-Quali mi consigliate???A me piacevano molto i gurami....



Questo è quello che avevo pensato va bene???
<LeopardGecko> non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-09-2012, 19:47   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come mai tutto sto carbone? pure nel fondo? io direi di non usare il carbone, non è che faccia male intendiamoci, ma per avere un filtro efficiente bastano lana e cannolicchi. l'ossigenatore non serve! la durezza e il pH sono importanti, perchè i pesci che andrai ad inserire sono di acqua tenera e acida. quindi se la tua acqua di rubinetto ha valori troppo elevati , devi "tagliarla" con un po' di acqua di osmosi. in generale, una volta scelti i pesci, devi fare in modo di avere un'acqua con dei valori adatti a loro.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2012, 20:29   #3
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 35
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
trichogaster leeri sarebbe un ottima scelta, rasbore heteromorphe o se le vuoi un po + esigenti le galaxy..... dani, per il fondo pangio kulhi a volontà.....per l'acqua potresti anche rimanere sulla neutralità intorno al 7
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2012, 21:11   #4
<LeopardGecko>
Avannotto
 
Registrato: Sep 2012
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
avevo letto di mettere il carbone anhe nel fondo ma se non serve meglio così.....

il gurami perla mi piacerebbe molto anche il pangio....le galaxy non capisco quali sono,nome scientifico?????Andrebbe bene il gurami di sumatra o altre varietà insieme????

Piante???
------------------------------------------------------------------------
ragazzi ma se prima di inserire pesci devo lasciar maturare l'acquario 1 mese,quando ho finito il mese non devo cambiare l'acqua???allora a che serve???
------------------------------------------------------------------------
ragazzi ma se prima di inserire pesci devo lasciar maturare l'acquario 1 mese,quando ho finito il mese non devo cambiare l'acqua???allora a che serve???
------------------------------------------------------------------------
e mi potete spiegare la durezza????

scusate le tante domende,Grazie ^^

Ultima modifica di <LeopardGecko>; 27-09-2012 alle ore 21:16. Motivo: Unione post automatica
<LeopardGecko> non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2012, 21:29   #5
<LeopardGecko>
Avannotto
 
Registrato: Sep 2012
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Insieme ci potrebbero stare qualche guppy,molly o portaspada????
<LeopardGecko> non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2012, 21:36   #6
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 35
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
per galaxy intendevo Celestichthys margaritatus o microrasbora galaxy ....tutti i gurami vanno bene tra quelli che hai citato....
la durezza è la quantità dei sali minerali disciolti in essa. e si divide in KH (durezza carbonatica) e GH (durezza totale) misurate normalmente in gradi tedeschi
il kh ha un valore tamponante sul ph e non dovrebbe scendere mia sotto 4... poi ci sono eccezioni tipo gli ambienti acidi del sud america, comunque per il tipo di acquario che vuoi fare ti puoi senza difficoltà stabilizzare su un ph neutro o loggermente acido 7-6.5......con durezza (gh) di 8-14 che è nella norma

i poecilidi che hai citato vanno in acqua dura ph prossimo ad 8 e poi sono americani e non asiatici......decidi fra i due

devi farlo maturare un mese per stabilire un equilibrio tra i vari fattori chimici, il cambio alla fine , oltre a correggere eventuali discrepanze di valori (ph) aiuta o ricambiare e a rinnovare l'acqua che dopo 1 mese è diventata + povera di nutrienti ......e dopo questo cambio almeno una volta ogni due settimane o meglio una volta a settimana devi cambiare nel primo caso un 20% e nel secondo un 10% di acqua
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2012, 22:01   #7
<LeopardGecko>
Avannotto
 
Registrato: Sep 2012
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok allora niente poecilidi.......

i galaxy mi piacciono molto e in più vari tipi di gurami e pangio.....

Piante???Mi piacerebbe quella che forma quel prato erboso xD
------------------------------------------------------------------------
scusate invece il colisa sota????

Ultima modifica di <LeopardGecko>; 27-09-2012 alle ore 22:06. Motivo: Unione post automatica
<LeopardGecko> non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2012, 22:28   #8
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 35
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
x quello molta luce (1w/l) e molta fertilizzazione meglio se con co2.......è molto impegnativo se te la senti...........per una cosa + facile ti consiglierei tutti i vari tipi di muschi da ancorare su rocce o legni, higrophyla, criptocoryne, egeria, ceratophyllum demersum, cladophora, Limnophila Heterophylla, vallisneria per rimanere in asia.

le galaxy sono pesci un pò + esigenti degli altri sopratutto per l'alimentazione..... le varie specie di brachydanio non ti piacciono?
potresti inserire anche delle caridine che sono pacifiche e utili
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2012, 23:08   #9
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
io non metterei troppe specie...
intanto... prima cosa, acque ferme o acque mosse?
le galaxy (Danio margaritatus) sono rognosette per l'alimentazione, no gradiscono troppo secco...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2012, 10:21   #10
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 35
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io farei un ambiente tipo risaia acque ferme, ossigeno scarso, fitta vegetazione e anabantidi
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , tropicale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,42770 seconds with 14 queries