Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
mi è arrivata la vasca e la sump oggi e mi ha impressionato il peso, la vasca principale è 160x60x60 spessore 15mm, la sump 150x50x50 spessire 11mm, mi sapete dire quanto può pesare una vasca così vuota??
Grazie -05 -05
allora la formula x calcolare il peso del vetro è :
area lastra in m2 x spessore lastra x 2.5 ... in parole povere fai l'area delle lastre che compongono la vasca , sommale , moltiplicale x lo spessore e il risultato x 2.5.... il risultato è il peso della vasca vuota in kg..... se hai dubbi guarda qui www.robgrosso.it ciao
fai attenzione che la vasca principale pesa 135.
la sump peserà sui 100
l'acqua 800 lt di acqua circa.
le rocce circa 100kg.
solo così sei a circa 1200 kg....
okkio
Scusa jacopom ma hai fatto bene i conti?
Se la formula è questa
AREA (m2) x SPESSORE (mm) x 2,5 = PESO (kg)
la tua vasca
160x60 = 9600 Area
15 mm = Spessore
9600 x 15 x 2.5 = 360 kg
Buona fortuna ....
__________________
- 6 Novembre 2006. 410 giorni di lotta contro chi ha deciso che eri una come tante. Grazie nonna.
- L'oceano è davvero fatto di minuscole gocce: siate gocce, farete la differenza.