Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-04-2006, 09:04   #1
Mr-Flammeus
Pesce rosso
 
L'avatar di Mr-Flammeus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 614
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
vasca nuova

salve, sono nuovo,

avevo messo un post in nuovo acquario ma non ho ricevuto risposte...

sarei propenso, avendo soldini da parte, a comprarmi un acquario nuovo. Sono indeciso tra il cayman 110 prof, cayman 80 prof ed askoll 100 con pratiko 200......avete esperienze con le vasche inq uestione?

il sistema di filtraggio della cayman mi piace molto non avendo la solita lana che si deve sistemare manualmente, essendo a settori estraibili facilmente, e poi l'ho anche visto senbra ben rifinito. Avete esperienze mi potete aiutare?

secondo voi in una casa che in inverno ci sono 15/16 gradi è consigliabile avere un cayman 80 con riscaldatore da 100 watt o cayman 110 con riscaldatore 200 watt? avrò intenzione di mettere pesci di piccola taglia, ma non ho problemi di spazio in quanto ho un piano tutto mio... AIutatemi grazie ciao
Mr-Flammeus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2006, 09:13   #2
lex
Plancton
 
Registrato: Jul 2005
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lex

Annunci Mercatino: 0
Io ho un cayman 80 professional, te lo sconsiglio perchè ha un parco luci di serie molto limitato , 2 x 18 w , e il filtro non è dei migliori , ho inserito al posto delle bio balls un sacchetto di torba e mi si è intasato il filtro perchè passava troppa poco acqua. Ti consiglio se non vuoi fare modifiche estreme e decidi di piantumare molto l'acquario di comperare un acquario aperto , ci aggiungi una bella plafoniera con impianto luci hql e un filtro esterno pratiko magari il 200.
lex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2006, 09:23   #3
Mr-Flammeus
Pesce rosso
 
L'avatar di Mr-Flammeus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 614
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lex
Io ho un cayman 80 professional, te lo sconsiglio perchè ha un parco luci di serie molto limitato , 2 x 18 w , e il filtro non è dei migliori , ho inserito al posto delle bio balls un sacchetto di torba e mi si è intasato il filtro perchè passava troppa poco acqua. Ti consiglio se non vuoi fare modifiche estreme e decidi di piantumare molto l'acquario di comperare un acquario aperto , ci aggiungi una bella plafoniera con impianto luci hql e un filtro esterno pratiko magari il 200.
il 110 di serie da 2 lampade da 30 watt, per ora non avrei intenzione di piantumare vorrei partire con i pesci e poi vedere più in la..
Mr-Flammeus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2006, 11:30   #4
lex
Plancton
 
Registrato: Jul 2005
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lex

Annunci Mercatino: 0
Si ha 2 lampade da 30w ma è anche un 230 litri ....cioè hai un rapporto w/l insufficiente per delle piante esigenti. Comunque se intendi inserire piante poco esigenti va benone.
lex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2006, 19:43   #5
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 73
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Questa tabella ti sarà utilissima per scegliere le piante in base ai watt.
A me i Cayman danno fiducia ed il Blu Wave mi pare funzioni bene (ho sostituito l'ultima spugna a contatto colla pompa ,quella in carbone, con un sacchetto di cannolicchi).
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2006, 20:12   #6
lex
Plancton
 
Registrato: Jul 2005
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lex

Annunci Mercatino: 0
Orfeo visto che abbiamo lo stesso acquario volevo chiederti .... ma al posto delle bio balls non sarebbe meglio ospitare altri cannolicchi in quello scomparto?
lex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2006, 20:34   #7
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 73
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a me hanno detto (non ho esperienza diretta) che le bio balls danno il meglio nei percolatori a,indipendentemente dal tipo di filtro, offrono maggiore superficie all'insediamento batterico
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2006, 20:58   #8
aieye
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io ho un cayman 110 con dei discus vedi "mio acquario", avevo messo i materiali originali in dotazione per il filtro cioè bio ball e cannolicchi........... avevo problemi di no2 allora ho sostituito le bio ball con i cannolicchi ed i nitriti sono spariti
aieye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2006, 00:03   #9
Mr-Flammeus
Pesce rosso
 
L'avatar di Mr-Flammeus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 614
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aieye
io ho un cayman 110 con dei discus vedi "mio acquario", avevo messo i materiali originali in dotazione per il filtro cioè bio ball e cannolicchi........... avevo problemi di no2 allora ho sostituito le bio ball con i cannolicchi ed i nitriti sono spariti
quindi ti trovi bene? Il riscaldatore funziona bene o è sfasato? Nel senso che differenza di temperatura c'è tra temperatura in vasca e ambiente in inverno?

le luci si possono anche accendere con un interruttore o funzionano solo con il timer?
Mr-Flammeus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2006, 10:02   #10
aieye
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
si mi trovo bene, in casa ho una temperatura che va dai 19° ai 21,5° in inverno e non ho nessun problema di riscaldamento dell'acqua, imposto 28° sul riscaldatore e mi porta la temperatura a 29° quindi ci sono ancora alcuni gradi di margine visto che il fondoscala del riscaldatore mi pare sia 32 (non sono in casa e non posso verificarlo).
per le luci c'è un timer, ma in fianco hai a disposizione un interruttore con tre funzioni .......sempre spento/timer/sempre acceso
aieye non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nuova , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18895 seconds with 14 queries