Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Non capisco. Domenica ho allestito l'acquario e ho piantato una vallisneria gigante e due microsorium. Oggi la vallisneria ha un aspetto bruttino. Non ho messo fondo attivo perchè ci andranno i ciclidi africani. Secondo voi le manca qualcosa, devo mettere già il fertilizzante??
Come mai è peggiorata così in fretta?
Normale fase di adattamento, le nuove foglie nasceranno belle e adeguate ai nuovi valori acqua, luce.
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Io ho le Florenette A di Sera, vanno bene? La infilo sotto la sabbia?
A me sembra che si stanno come sciogliendo alcune foglie, una è rotta, anche il colore non è bellissimo, ma vuol dire che muoiono tutte? La durezza non aiuta forse, ho 29 dGH. Come luce ci sono due neon da 40 W.
Vanno bene, infilale sotto sabbia , quanto più possibile in fondo (così i pesci forse non ci arrivano) e sotto le radici.
Per la durezza non ti so dire...
Ma è una vallisneria gigante, nel senso di molto grande o una "Gigantea" nel senso di Americana, perchè quest'ultima si fa davvero lunga, oltre 2 metri, le foglie nastriformi sulla superficie, oscurano le piante in basso;
Sono piante che vivono in acque mediodure e leggermente basiche, quindi non penso ci siano problemi per questo;...per i valori, ho trovato chi parla anche di 30 dGH (durezza totale) e 8 di pH.
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Per me è quella gigante, già appena comprata ha le foglie che galeggiano in superficie, e non era grande come piantina, a mio avviso, ne volevo prendere tre, per fortuna che ne avevano solo una in quel momento. Nella vasca fa tutt'altro effetto. Solo che non mi aspettavo che si riducesse così in tre giorni...
Se è tutto OK in vasca...(luce, non eccessivo calore sulla sup. dell'acqua, valori chimici ecc) appena finisce la fase critica rigetterà. Come l'hai piantata...non affondare troppo oltre il colletto e non la mettere a diretto contatto con la pompa perchè le nuove foglie si sgualciscono, ha bisogno di spazio per fluttuare. Abbi pazienza!
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
L'ho messa dentro la sabbia, ma siccome la sabbia è fine, ho paura che venga su con niente, infatti la prima volta mi era uscita subito, appena avevo toccato le foglie per sistemarle, perchè dovevo ancora mettere tutta l'acqua, per cui avevo appoggiato il tutto sulle rocce. Veniva fuori con niente. Non ho tantissima sabbia, saranno circa 4-5 cm a occhio credo.
Sto tenendo la temperatura di 24-25 gradi, i neon li tengo accesi circa 5 ore al giorno. I neon però sono sopra l'acqua come in tutte le vasche no, quindi non so se gli arriva troppo calore.
Normale amministrazione, se è solo sabbia puoi pure creare per il momento una piccola collinetta, poi tanto a suon di ciclidi si riappiana, ma per allora la vallisneria avrà radicato! :)