Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-09-2012, 16:31   #1
ramirezimascot
Batterio
 
Registrato: Sep 2012
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
caridine e diatomee

I vetri dell'acquario sono pieni di diatomee, mandano pure un brutto odore e sembrano ruggine. So che gli otocinclus sono ottimi, ma preferirei un'altra soluzione biologica: le caridine red cherry mangiano le diatomee? alla fine sono alghe anche loro, no? Possono pulire solo il fondo e le piante oppure sono capaci anche di ripulire il vetro che è in verticale?
ramirezimascot non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-09-2012, 19:18   #2
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i rimedi più naturali possibili sono :
cambi con acqua di osmosi utilizzando sali per ottenere i valori dell'acqua della tua vasca. In questo modo togli i silicati che sono vitali per le diatomee..qualche settimana così e ti ritrovi pulito...


se non hai possibilità di utilizzare acqua di osmosi per togliere i silicati si possono usare le resine..ma non li consiglio a cuor leggero.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2012, 19:54   #3
ramirezimascot
Batterio
 
Registrato: Sep 2012
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per i consigli, ma io chiedevo se potevo debellarli con i gamberetti.
ramirezimascot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2012, 23:07   #4
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh sinceramente le diatomee non sono proprio alghe appetitose.
Piuttosto se i valori te lo consentono inserisci una neritina.
In ogni caso, considera che a lungo andare non si presenteranno più, anche usando semplice acqua di rubinetto.
All'inizio avrai molti silicati, ma alla lunga io pur usandola non le ho più avute.
Certo, i cannolicchi che uso per fissare le talee, alla lunga diventano marroni, ma non sono più la patina marrone che opprimeva piante e vetri.
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2012, 21:43   #5
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ramirezimascot Visualizza il messaggio
Grazie per i consigli, ma io chiedevo se potevo debellarli con i gamberetti.
ti linko la nostra scheda

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120197 ci sono gli animali che potrebbero nutrirsi di diatomee..

Il discorso però merita un piccolo consiglio..
in acquariofilia si tende a non mettere mai un organismo vivente per debellarne un altro..il sistema ne risente, e potrebbe diventare poi un vizio...
Nei neofiti dove la fretta la fa da padrona poi si arriva a mettere i botia perché i negozianti consigliano questo pesce per debellare le lumachine..e poi?
Sicuramente non sarà il tuo caso..ma cercare di risolvere il problema in modo semplice e naturale è la cosa migliore... le risposte le hai avute
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2012, 11:43   #6
sufferwings
Protozoo
 
L'avatar di sufferwings
 
Registrato: Apr 2012
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ramirezimascot Visualizza il messaggio
Grazie per i consigli, ma io chiedevo se potevo debellarli con i gamberetti.
ti linko la nostra scheda

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120197 ci sono gli animali che potrebbero nutrirsi di diatomee..

Il discorso però merita un piccolo consiglio..
in acquariofilia si tende a non mettere mai un organismo vivente per debellarne un altro..il sistema ne risente, e potrebbe diventare poi un vizio...
Nei neofiti dove la fretta la fa da padrona poi si arriva a mettere i botia perché i negozianti consigliano questo pesce per debellare le lumachine..e poi?
Sicuramente non sarà il tuo caso..ma cercare di risolvere il problema in modo semplice e naturale è la cosa migliore... le risposte le hai avute
Bhè , daniele68 mi ha aiutato a risolvere un mio problema, quindi ascolta le sue parole.


Nel mio piccolo ti posso dire che le red cherry non toccano le diatomee, la japonica i primi giorni in vasca si è mangiata tutto, poi ha smesso, si vede che trova qualcosa di più saporito.

Le neritine le mangiano ma ovviamente non fanno miracoli.
sufferwings non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caridine , diatomee

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20011 seconds with 14 queries