Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-09-2012, 18:22   #1
Blay
Avannotto
 
Registrato: Aug 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo acquario 300lt

Ciao a tutti
Sono nuovo del forum e mi appresto a cominciare la mia prima esperienza di Acquariofilia con un acquario askoll ambiente da 300 litri, un pratiko 300 ed una plafoniera con due neon da 40w l'uno.
Premesso che vorrei realizzare un plantacquario
e che ho già a disposizione un fondale con sabbia molto scura e diverse rocce.

So già che dovrò prendere un'impianto ad osmosi e una bombola per la co2.

Ma per il resto non so molto in quale direzione muovermi.

Vi ringrazio anticipatamente dei consigli

Blay non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-09-2012, 18:31   #2
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
hai già letto le guide in evidenza in questa sezione? sono un ottimo aiuto per chi inzia...

a parte l'allestimento a plantacquario hai anche già in mente le possibili specie da inserire?
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2012, 19:13   #3
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se devi fare un vero plantacquario, con la sola sabbia ci fai poco. nel senso che sarebbe meglio mettere un fondo fertile. se vuoi spendere poco, puoi mettere 2 - 3 cm di fondo fertile e poi lo ricopri con del ghiaino. è una delle tante soluzioni possibili. io preferisco usare un fondo unico, tipo la Flourite.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 19-09-2012 alle ore 08:41.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2012, 19:22   #4
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
non è detto io il fondo fertile non l'ho mai usato
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2012, 19:30   #5
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il mio plantacquario era composto dalla flourite, 1w/1l, protocollo di fertilizzazione seachem e un ottimo impianto co2


Emanuele
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2012, 20:07   #6
Blay
Avannotto
 
Registrato: Aug 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
So che devo mettere un fondo fertile e lo farò.
Sono molto indeciso sulle specie da mettere, a quale biotopo ispirarmi anche in relazione all'impianto di illuminazione che da quanto ho capito non è molto potente per scopo plantacquario.

Se 80w dei due neon da 104 cm non dovessero bastare avrei intenzione di realizzare qualcosa del genere
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ql/default.asp

Ultima modifica di Blay; 18-09-2012 alle ore 23:07.
Blay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2012, 08:40   #7
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nella sabbia certe piante crescono abbastanza bene, tipo la Vallisneria, cresce anche in pochi cm di sabbia, altre piante invece richiedono uno spesso strato di fondo (possibilmente ricco di nutrienti) e per fare fondi alti la sabbia non va bene perchè si compatta troppo. io preferisco usare fondi unici tipo la Flourite.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2012, 08:42   #8
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
se sei sicuro che vuoi fare un plantaquario ti sposto nella sezione adeguata
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2012, 09:05   #9
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Blay Visualizza il messaggio
Se 80w dei due neon da 104 cm non dovessero bastare avrei intenzione di realizzare qualcosa del genere
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ql/default.asp
ma quindi vuoi una vasca aperta? se ti piace il fai-da-te puoi costruire quello che vuoi. alla fine il senso del fai-da-te è quello di trarre soddisfazione dal costruire qualcosa di personale con le proprie mani. ma quei due portalampada "stile Ikea" appese sopra la vasca secondo me non sono proprio bellissime... forse per una vasca aperta si potrebbe trovare una soluzione esteticamente migliore, io prenderei una plafoniera t5 con le 54w visto che devi fare un plantacquario. ma tu che vasca hai esattamente? hai l'Askoll Ambiente da 120cm? non è 300 litri, è 240 lordi,e i netti sono ancora meno.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2012, 09:17   #10
Blay
Avannotto
 
Registrato: Aug 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sicurissimo per il plantacquario

Si ho l'askoll ambiente da 120
in realtà preferirei tenere la vasca chiusa perché è in camera
avevo pensato a quella soluzione perché da quanto capito 80w anche per 200 litri sono pochini per un plantacquario no?

Per la mia vasca quanta Flourite mi servirebbe?
Blay non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
300lt , acquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15572 seconds with 14 queries