Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
salve a tutti, ho due piante una Anubias afzelii e una echinodorus tenellus mi sapreste dire in che modo devo usare i ferlizzanti per non farle morire? ho una temperatura a 26 gradi.
Per l'anubias in realtà non servirebbe neanche fertilizzare, ma basteranno le deiezioni degli animali.
Per la tenellus invece serve principalmente un buon fondo fertile, che dovrai reintegrare di quando in quando.
in ogni caso un fertilizzante blando e settimanale potresti somministrarlo comunque.
P.S. : Se puoi aggiungi qualche altra pianta a crescita veloce che ti possa aiutare in futuro con lo smaltimento dei nitrati, ora per la prevenzione contro le alghe. ;)
Ceratophyllum demersum, egeria densa, lemna, salvinia, pistia, limnophyla sessiflora.
Le prime due le puoi far crescere come piante a stelo classiche o come galleggianti.
Poi, le altre tre sono galleggianti, soprattutto la lemna è infestante, si adattano bene a qualunque valore e possono crescere anche in acquario chiuso, purchè non tocchino le lampade.
L'ultima invece è una pianta a stelo, a mio avviso un pelino più lenta delle altre già citate.
Chiaramente poi la velocità delle piante dipende da tante cose, ma in assoluto queste sono quelle che in ogni caso..."corrono" di più. :)
Ah, poi se ti è comodo (sinceramente non ricordo il modello di acquario) potresti pensare a delle piante emerse.
Per esempio il classico pothos, radici in vasca e il resto fuori aiuta molto cion lo smaltimento dei nutrienti.
I nitriti non li dovresti comunque avere. :)
I nitrati invece diciamo in linea teorica sì.
Tu dovrai comunque far cambi d'acqua, ma per farti capire ti faccio un esempio.
Ad Agosto sono stata fuori tutto il mese.
I pesci li ho alimentati a intervalli di 15 giorni abbondantemente (grazie vicina, grazie) e al mio ritorno i nitrati erano a 30.
Senza piante a crescita veloce o comunque un buon 60% di acquario piantumato avrei trovato i nitrati almeno a 100 (ho trovato l'acquario sovrappopolato, visti gli innumerevoli avannotti di guppy) e probabilmente gli animali a stecchetto.
Questo per dire che un acquario privo di piante o poco piantumato va curato di più, bisogna fare più cambi, gli avannotti non sapranno dove rifugiarsi.