Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Sono mesi che progetto di avviare un pico (9 lt lordi) ed uno degli ultimi dubbi riguarda l'acqua di osmosi.
Considerata l'esiguità del litraggio della vasca ho fatto due conti e l'impianto per la produzione risulterebbe costoso (soprattutto nel cambio filtri) in relazione ai litri necessari per la conduzione della vasca e quindi pensavo di acquistare l'acqua di osmosi in negozio, di volta in volta, a secondo delle necessità.
Il dubbio è nato nel momento in cui mi sono riletto il paragrafo del libro di Tosi in cui palra della prepariazione dell'acqua marina ed, in particolare, quando sottolinea l'importanza di avere un acqua di partenza la migliore possibile al fine di evitare esplosioni algali ed altri problemi.
Secondo voi è possibile/consigliabile nel mio caso aquistare l'acqua in negozio o è meglio evitare?
Sono mesi che progetto di avviare un pico (9 lt lordi) ed uno degli ultimi dubbi riguarda l'acqua di osmosi.
Considerata l'esiguità del litraggio della vasca ho fatto due conti e l'impianto per la produzione risulterebbe costoso (soprattutto nel cambio filtri) in relazione ai litri necessari per la conduzione della vasca e quindi pensavo di acquistare l'acqua di osmosi in negozio, di volta in volta, a secondo delle necessità.
Il dubbio è nato nel momento in cui mi sono riletto il paragrafo del libro di Tosi in cui palra della prepariazione dell'acqua marina ed, in particolare, quando sottolinea l'importanza di avere un acqua di partenza la migliore possibile al fine di evitare esplosioni algali ed altri problemi.
Secondo voi è possibile/consigliabile nel mio caso aquistare l'acqua in negozio o è meglio evitare?
P.S. abito a Milano
E sempre consigliabile farsela a casa per avere acqua RO di ottima qualità.....
sicuramente per risultati ottimali conviene produrla in proprio.... ma io ti porto la mia esperienza in merito ....
ho una tinozza da 85 lt e al tempo...4 mesi fa... ero nel tuo stesso dubbio... alla fine conti alla mano ho deciso di comprarla...è praticamente impossibile ammortizzare i costi dell'impianto (start e cambio resine) col tempo...e questo succede per vasche fino a 100lt piu o meno.... figuriamoci con un pico da 9 lt.....
vai di tanica e dormi sereno....il diavolo (negozio) non è mai cosi brutto come lo si dipinge.....
ps: sono un utente ... non un agente commerciale che ha qlc interesse a incentivare il negozio... la mia riflessione è stata ed è tutt'ora basata sulla mia esigenza...
Scusate ma non capisco perchè per forza migliore.....se il negoziante possiede un impianto migliore di quello che compro e vi svolge tutte le manutenzioni possibili,mi dite perchè l'acqua dovrebbe uscire più scadente di quella che facciamo noi??
Comunque anche io vado a comprarla e a dire il vero non ho mai notato niente di anomalo e poi il negoziante mette l'impianto e il serbatoio di raccolta in bella mostra allietando le mie paure.
L'impianto casalingo è una vera comodità ma oltre al prezzo che per chi come noi possiede vaschette manco di 20lt e nonsa dove montarlo, mi viene da dire.....meglio far fare il lavoro sporco al negoziante
beh purtroppo c'è la fobia dei negozianti, molti si sono mertitati una fama negativa e con giusto merito, ma ciò nn vuol dire che negoziante equivale a imbroglione, c'è bisogno di avere la fortuna che nella zona dove si abita ci sia un negoziante o più negozianti onesti.
fortunatamente io l ho trovato e vi confesso che ho molto timore a comrpare in altri negozi oppure manco mi viene la voglia di andare a vederli, perchè penso che nn troverò di meglio.
poi per 9lt lordi nn esiste comprare l impianto dai... devi solo trovare il negoziante giusto.
beh purtroppo c'è la fobia dei negozianti, molti si sono mertitati una fama negativa e con giusto merito, ma ciò nn vuol dire che negoziante equivale a imbroglione, c'è bisogno di avere la fortuna che nella zona dove si abita ci sia un negoziante o più negozianti onesti.
fortunatamente io l ho trovato e vi confesso che ho molto timore a comrpare in altri negozi oppure manco mi viene la voglia di andare a vederli, perchè penso che nn troverò di meglio.
poi per 9lt lordi nn esiste comprare l impianto dai... devi solo trovare il negoziante giusto.
Si infatti, oramai mi sono così abituato con il mio negoziante che vedo gli altri non come tali ma come banali pescivendoli ( almeno quelli che ho in zona)
Ma di dove sei precisamente??
A milano milano non ce ne uno decente e non ho problemi a dirlo.
Se ne hai la possibilita comprati l impianto , con i litri che fai i filtri ti durano molto di piu, inoltre puo servirti in futuro per in acquario piu grande oppure essere rivenduto.
Il mio consiglio e di comprarlo comunque.
A milano milano non ce ne uno decente e non ho problemi a dirlo.
Se ne hai la possibilita comprati l impianto , con i litri che fai i filtri ti durano molto di piu, inoltre puo servirti in futuro per in acquario piu grande oppure essere rivenduto.
Il mio consiglio e di comprarlo comunque.
addirittura a milano e provincia nn ce ne sta uno decente?
la comodità di avere l impianto a casa è eccellente, però bisogna anche considerare una cosa, ed è il fattore potenza bar in uscita che si ha, perchè se è troppo basso nn va bene e poi ti serve una pompa da mettere prima dell impianto, altre spese...
se lui torvasse un negoziante serio, con una tanica da 10lt o 20lt sta bene nn so per quanto tempo, ovviamente tenendola al buio e nn a 34°...