Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-09-2012, 14:41   #1
Dolphin206
Discus
 
L'avatar di Dolphin206
 
Registrato: Jul 2005
Città: Caronno Pertusella
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dolphin206

Annunci Mercatino: 0
da un idea sta diventando un progetto

sto pensando di rimpicciolirmi un po...

attualmente ho un marino da 120x50x50 allestito con metodo berlinese.
dopo aver messo in modo la macchina mi sono accorto che è troppo oneroso per le mie possibilità, ho provato a ridurre i costi di gestione ottimizzando il tutto compreso la plafoniera ma ho troppa poca luce per le dimensioni e quindi sto pensando di fare un piccolo nano reef.

allora; questa volta voglio fare un discorso inverso parto dai consumi accettabili e ci costruisco la vasca

per prima cosa vi chiedo...per un acquario delle mie dimensioni gestire la tecnica senza sump è quasi impossibile, per un nano è possibile farlo? quali sono i limiti?

per adesso mi fermo qui con le domande
__________________
Non sforzarti di essere ciò che non sei, ma lotta per rimanere ciò che sei.
cit. Fabio Volo

Ultima modifica di Dolphin206; 20-09-2012 alle ore 07:57.
Dolphin206 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 16:14   #2
Sjd
Ciclide
 
Registrato: Jul 2012
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dipende sempre da cosa allevare, lo skimmer in vasca puoi metterlo, ce ne sono tanti modelli che sono interni...poi dipende anche dalla vasca, che dimensioni avevi in mente di fare?
Sjd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 16:36   #3
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Molti nani sono senza sump. Lo gestisci bene.
Il limite... non saprei dirtelo, piùm che altro dipende dalle dimensioni della vasca, e dalla popolazione.
Per esempio se ti fai un cubo 50x50x50, con 125 litri ci vorrai mettere diversi pinnuti... quindi ti ci serve uno skimmer serio... ecco qua che hai bisogno per forza di una sump.

Altro esempio, ti prendi un 40x40x40. In 60 litri ci metti al max una coppia di ocellaris. Due pagliaccetti riesci a gestirli con uno skimmerino appeso senza l'obbligo di sump.

Però ricominciando il discorso dal monte...
Di solito si parte dall'illuminazione, quindi si capisce in base a quella cosa si riesce ad allevare (coralli) e poi si sceglie la vasca e il resto della tecnica.

Quindi cominciamo:
Che illuminazione hai al momento?
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 18:27   #4
Dolphin206
Discus
 
L'avatar di Dolphin206
 
Registrato: Jul 2005
Città: Caronno Pertusella
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dolphin206

Annunci Mercatino: 0
al momento non ho una plafoniera, ma pensavo di modificare la barra a led che ho messo sul mio attuale acquario in una bel quadrotto diciamo da 30x30 o 40x40

la dimensione della vasca sarà proporzionata hai watt della plafo, come idea un 30x30 o 40x40 penso non di più

per i pinnuti pensavo al massimo una coppia di ocellaris

per i coralli lps molli e qualche sps come la fogliosa
__________________
Non sforzarti di essere ciò che non sei, ma lotta per rimanere ciò che sei.
cit. Fabio Volo
Dolphin206 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 18:35   #5
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Meglio 40x40


Emanuele
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 18:36   #6
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quanti led da quanti watt ha la barra?

Se vuoi la coppia di pinnuti ti consiglio vivamente il 40x40...
che ha anche più margini di consuzione.
Io ho un 30 litri e dopo un anno ho finito tutti i margini di miglioramento. Con un 60 litri ci giochi meglio, sia come gestione inquinanti, sia come posizionamento coralli.
...tanto alla fine il costo è lo stesso.

Le pompe di movimento dovresti avercele. Ti procuri o ti costruisci uno skimmer appeso e sei apposto
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 18:47   #7
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
La vasca come ti hanno già detto la puoi gestire senza sump, se però vuoi dei coralli impegnativi ( e da quanto ho capito qui e nell'altro post non è così) la sump aiuta molto, almeno questo è il mio parere.
Se vuoi alllevare sps facili, molli super colorati e lps, io ti consiglio un'illuminazione con una buona gradazione di blu, non esagerata per gli sps, anche se alla fine parliamo di foliose.
(consiglio anch'io il 60 litri)
  Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 20:01   #8
Dolphin206
Discus
 
L'avatar di Dolphin206
 
Registrato: Jul 2005
Città: Caronno Pertusella
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dolphin206

Annunci Mercatino: 0
ok vada per i 60 litri
secondo voi quanti watt servono?
la mia barra attuale monta 5 led da 10w bianchi e 5 led da 3w blu, ovviamente posso aggiungerne altri.

poi mi spiegate come si fa a costruire uno skimmer

allora abolisco la sump..gli sps difficile li lascio ai guru
__________________
Non sforzarti di essere ciò che non sei, ma lotta per rimanere ciò che sei.
cit. Fabio Volo
Dolphin206 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 20:23   #9
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non è che la sump ti serve solo per gli sps..

Io la farei ugualmente

Emanuele
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 22:02   #10
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Anche io sono pro sump, semmai la gestisci con poco scambio, con una piccola risalita al limiti dei volumi trattati dallo skimmer... però la metterei!
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
idea , parlo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21067 seconds with 14 queries