Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
la riccia fluitains è una pianta galleggiante e nn un pratino, le piante da primo piano sono tutte esigenti, vogliono una forte illuminazione e anidride carbonica di cui ne sono assetate. Altre piante cmq sono la tenellus, il Micranthemum umbrosum che però è più una pianta che tende a formare un cespuglio, altre nn me ne vengono
Per luce no problem 0,85W/l, per CO2 no problem, per fondo fertilizzato no problem, per fertilizzazione giornaliera PROBLEM.... , mi capita di non poter essere a casa anche per una settimana di seguito -04 ....salvo qualche dosatore automatico , ne conosci qualcuno??
Ho fatto una ricerca anche sulla "calli" ma viene quotata anche questa come "difficile"....... su tante fotografie nel web si notano dei praticelli che assomigliano veramente a prati, nel senso che sembra ci sia erba -05 , che pianta produce quei filamenti "erbacei"?
Come dosatore automatico cosa ve ne pensate di quel progettino con la seringa e il timer nella sezione Fai Da Te di AP???
Come dosatore automatico cosa ve ne pensate di quel progettino con la seringa e il timer nella sezione Fai Da Te di AP???
Se nn erro quel tipo di progetto è per una fertilizzazione giornaliera a goccia e nn settimanale.Forse per risolvere il tuo problema dovresti usare un deflussore per flebo, da una parte lo colleghi al flacone del fetilizzante l'altra,la colleghi alla pompa(lato uscita) con il sistema venturi,ovvio che dovrai trovare una regolazione ottimale per nn rischiare il sovradosaggio.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
la calli è difficile.. perchè all'acquariofilo inesperto (e purtroppo sono la maggior parte) non dura più di una settimana...
Quando questa pianta fu introdotta sul mercato è considerata molto molto rognosa.. è per questo che molte monografie la descrivono così...
con l'aumentare delle disponibilità tecnologiche (luci più potenti, impianto co2 per tutti e linee fertilizzanti di qualità) questa piante e molte altre sono diventate più facili da gestire...