Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Quanto tempo si può tenere l'acqua per il cambio nel bidone?
Domenica ho preparato l'acqua,era mia intenzione fare il cambio lunedì sera,ma poi per diversi motivi il tutto è slittato a stasera.
Ho notato che sul cavo della pompa e del riscadatore si era formata una pellicola viscida,l'acqua può ever maturato una carica batterica eccessiva?
L'acqua è sempre stata smossa dalla pompa e tenuta a 26°C.
se in movimento....non ci sono limiti, per ibatteri direi che non si possono formare a livelli cosi' pesanti da formare un pellicola come tu dici, specie se non utilizzi acqua del rubinetto
L'acqua è di osmosi con impianto a 5 stadi,eppure la pellicola viscida sui cavi ti giuro che c'era,ho dovuto sfregarli per bene in acqua corrente per levarla,è la prima volta che mi succede una cosa del genere.