Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-09-2012, 17:57   #1
lucab86
Plancton
 
L'avatar di lucab86
 
Registrato: Aug 2012
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Spina dorsale a S + strano "brufolo/ciste"?!?

Ciao a tutti,
sono attualmente in possesso di un acquario da 100 litri con:
4 guppy, 4 avannotti guppy di 15gg, 6 neon, 3 tetra neri (2 F e 1 M), 2 tetra fantasma neri, 2 corydoras, 1 ancistrus, 4 caridinie e piante varie.

Due settimane fa ho notato che i miei 2 tetra neri femmina e uno dei corydoras (il più giovane) hanno la spina dorsale a S. All’acquisto mi sembravano dritti. Tra l’altro i 2 tetra hanno come un “brufolo nero” o “ciste” sporgente di 1 mm circa all’attaccatura della coda.. è normale? sono vivaci e nuotano e mangiano senza problemi, cosa ne pensate? Gli altri pesci sembrano star bene!
Grazie per la vostra attenzione, ciao!
lucab86 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-09-2012, 20:51   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
I valori dell'acqua?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2012, 00:23   #3
lucab86
Plancton
 
L'avatar di lucab86
 
Registrato: Aug 2012
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
"prima" erano a posto il ph e la durezza forse leggermente alti ma non eccessivi. Sono stato via 3 giorni e ha pensato mia mamma a dare il cibo ai pesci.. li ha sommersi di cibo e ora i valori sono sballati.
NO3: >100mg/l (credo anche superiore ai 150)
NO2: tra 5 e 10
GH: >16
KH: tra 10 e 15
PH: 8
oggi mentre ero al lavoro mi è morto il guppo maschio.. T.T
Ho effettuato oggi un cambio dell'acqua e li sto tenendo a stecchetto domani li ricontrollo.
Dici che i valori sballati possono causare la malformazione alla spina dorsale? ma allora non dovrebbero essere tutti storti invece che solo 3?
lucab86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2012, 01:29   #4
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Coi NO2 tra 5 e 10 moriranno presto tutti.
La cosa migliore è togliere i pesci dall'acquario e metterli in un contenitore, anche un secchio, con aeratore e acqua nuova e pulita (stessa temperatura e biocondizionatore!), quindi tenerli lì a digiuno o quasi finché l'acquario non si riprende.
In ogni caso, fai cambi frequenti, prima un cambio massiccio, poi cambi più piccoli, ma frequenti.
I NO2 devono essere zero e i NO3 sotto 30.
E non incaricare mai più nessuno di nutrire i pesci, specie se è per pochi giorni!
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2012, 21:25   #5
Francescu
Guppy
 
Registrato: Sep 2012
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io durante la fase di maturazione dell'acquario quando ebbi il famoso picco di nitriti risolsi facendo un cambio del 50% e aggiungendo dose doppia di batteri pulenti, poi i nitriti scesero a 0.

Non so se può essere applicato anche al tuo caso io sono ancora inesperto...
Francescu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
brufolo , brufolo or ciste , ciste , dorsale , spina , strano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19030 seconds with 14 queries