Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e gestione caridinaio Per parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-09-2012, 15:04   #1
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ecco il mio caridinaio da 25 litri, ancora in corso d'opera.

Questo è il mio caridinaio.

Flora: Moltissime piante che non elenco

Fauna: Per ora due red cherry (di cui una stracolma di uova), e prossimamente due pesciotti se le caridine si svilupperanno troppo velocemente.

Gestione: Cambi saltuari (ogni tre giorni), metodo naturalissimo.

Alimentazione: Mangiano un po' quello che trovano, foglie di quercia, residui delle piante, sporciziaa varia, piselli da mee forniti e uno speciale pappone (di cui se volete elenco gli ingredienti...)

Illuminazione: pl 11 watt..


















  Rispondi quotando


Vecchio 06-09-2012, 15:27   #2
Lucrezia
Ciclide
 
L'avatar di Lucrezia
 
Registrato: May 2012
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2.
Età : 27
Messaggi: 1.413
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Bellissima la vasca
Mi interessano gli igredienti del pappone,ti dispiacerebbe postarli?
L'unica cosa che ho da dire è che secondo me non ti conviene mettere dei pesci,perchè lo spazio è troppo piccolo e vivrebbero male
Lucrezia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2012, 15:38   #3
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Per i pesci sono estremamente indeciso, i pesci prescelti sarebbero due xinchoporus "corallini", che sono davvero piccoli, in pià hanno anche uina funzione algale e non mi sterminerebbero le caridine, ma adesso vedo...

Veramente ti piace? Ne sono felice, pensavo fosse una ciofeca...adesso le piante sono migliorate, lì alcune erano appena state inserite

Pappone (ho notato che è molto apprezzato):
(q.b di tutto XD)
Piselli
Zucchine sbollentate
Prezzemolo
Larve rosse liofilizzate (utili per la colorazione)
Pastiglie per pleco da fondo alghivori (XD, contengono l'apprezzata verdura...)
Foglie di piante dell'acquario che galleggiano o sono strappate
Aglio (contro le parassitosi e per stimolare la fame)
Succo d'aloe (per il rilassamento ( femmina incinta) e la cicatrizzaziome di eventuali ferite)
Un filo d'olio (antiossidante e nutriente)
Farina (meglio se di grano duro, saraceno o di cereali) per rendere l'impasto abbastanza solido

Creazione delle palline:
Prendere un sacchetto (quelli per il frizeer vanno benissimo, quelli trasparenti), inserire il tutto dentro il sacchetto e fare un microforo in fondo, iniziare a spremere il composto su un piatto facendo delle palline (se molto densa tagliarle all'uscita con coltello, come per i passatelli) che andranno a cadere su un piatto. Mettere il piatto in freezer, dopo un'ora o due toglierlo, staccare le palline e mettetele in un sacchetto,chiuso dentro il freezer.

Potete usare anche una saccapoche...

(ora nell'acquario non c'è quella foschia)
  Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2012, 07:27   #4
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
altri pareri? Cinsigli?
  Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2012, 09:53   #5
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bella vasca... peccato solo per il fondo un po' "innaturale"... con fondo scuro guadagneresti molto sul contrasto cromatico ed esalteresti il colore della fauna...

Per quanto riguarda i pesci invece, prima di inserirne qualcuno ti consiglio di pensarci bene... al più qualche microrasbora, ma solo quando la colonia ha raggiunto un numero adeguato a sopportare la predazione...
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2012, 10:10   #6
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Per il fondo, fa schifo anchwe a me, ma avevo solo quello e volevo risparmiare, ma non preoccuparti, adesso sto lavorando per tappezzarlo bene bene, non si vedrà più nulla
(con limnophylia, muschi vari, hydrocotyle, glossostigma, e altro...XD)

Ma una cosa, la vasca in foto non rende per niente, la luce è innaturale e le piante verde scuro, mentre da me sono brillanti, in più la leggera foschia viene accentuata...ok che non so fare le foto peerò....

Per i pesci pensavo a dei platy "varietà corallina", che rimangono molto piccoli e per me sono gli unici pesci adatti ad acquari di piante con caridine, perchè sono alghivori, e mangiiano meno caridine, in più tengono controllata la popolazione (che in un acquario foresta come il mio si nasconde facilmente...cmq adesso ci penso per benino)
  Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2012, 10:35   #7
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da camiletti Visualizza il messaggio
Per i pesci pensavo a dei platy "varietà corallina", che rimangono molto piccoli e per me sono gli unici pesci adatti ad acquari di piante con caridine, perchè sono alghivori, e mangiiano meno caridine, in più tengono controllata la popolazione (che in un acquario foresta come il mio si nasconde facilmente...cmq adesso ci penso per benino)
Considera che le femmine non sono così piccole... teoricamente arrivano sui 6/7 cm (sono pur sempre dei Xiphophorus) e 25 litri sono un po' pochi... soprattutto se iniziano a riprodursi, essendo molto prolifici...
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2012, 10:41   #8
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ero per quello indeciso,, per la grandezza, ma nella sez dei pecilidi, si dice che rimangono molto piccoli...mh...adesso vedo, ooh tanto se li metto li mettrò fra due mesi e passa...
  Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2012, 11:03   #9
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No problem... se hai bisogno di altri consigli noi siamo qui...
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2012, 11:25   #10
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Per le microrasbore cosa mi consigli? Io sapevo che avevano bisogno di un po' di spazio...ma l'esperto sei tu
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caridinaio , corso , dopera , ecco , litri , mesi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24852 seconds with 14 queries